Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in un attacco salutistico sono diventato un divoratore di bruschette a sostituire marendine etc...
l'olio di oliva ottimo contro coresterolo ricco di grassi polinsaturi e aglio x ipertensione e antiossidante e altre utilissime caratteristiche (wilkipedia) e pomodoro pachino
però non mi viene bene,manca qualcosa nella preparazione, o non sa di aglio oppure troppo di pomodoro....il pane troppo secco...
ditemi la vostra che ci sono quasi alla perfezione,ma mi sfugge,come in certe trattorie toscane.
grazie e non mi dite che non magiate le prove sono in questa sezione
quale olio usate ? fruttato acido e non so che altro, che pomodoro etc
in un attacco salutistico sono diventato un divoratore di bruschette a sostituire marendine etc...
l'olio di oliva ottimo contro coresterolo ricco di grassi polinsaturi e aglio x ipertensione e antiossidante e altre utilissime caratteristiche (wilkipedia) e pomodoro pachino
però non mi viene bene,manca qualcosa nella preparazione, o non sa di aglio oppure troppo di pomodoro....il pane troppo secco...
ditemi la vostra che ci sono quasi alla perfezione,ma mi sfugge,come in certe trattorie toscane.
grazie e non mi dite che non magiate le prove sono in questa sezione
quale olio usate ? fruttato acido e non so che altro, che pomodoro etc
scalda il pane con l'olio sopra....diventa più buona, se poi hai le braci viene ancora meglio, strofina l'aglio e un filo d'olio, sale e se ti piace il pepe,
questo x quella base...
poi se vuoi metti pomodoro mozzarella, ma io l'adoro semplice, con una fetta di prosciutto crudo all'uscita...-28
semplicemente olio d' oliva sulla fetta e metti nel forno, quando sono pronte tagli a metà uno spicchio d' aglio e lo strofini sulla bruschetta nella quantità che piace a te, mettendo l' aglio a pezzetti sulla bruschetta e poi in forno perde il sapore(praticamente non si sente)
mentre nelle bruschette con mozzarella e pomodoro rinuncio all' aglio, infatti non le preparo mai perchè io adoro l' aglio
Prendi il pane per bruschette lo tagli a fette strofini laglio sulla fetta e metti lolio di oliva estra vergine e metti nel forno o sulle bracie del fuoco e poi lo divori come fa un bimbo che si lecca le labbra per un gusto buono ciao e il modo migliore per avere le bruschette buone
io lo mettevo alla fine...consigli sulla varietà dell'olio?
MA, io da toscano prima scaldo il pane (toscano) senza niente, finche non si abbronza un goccio o comunque non diventa bello croccante.
Poi ci struscio l'aglio sopra (la quantita' e' a gusto personale).
Poi ci metto un pizzico di sale (il pane toscano non e' salato di suo)
Poi ci metto l'olio di frantoio, sicneramente non mi sono mai preoccupato di aceidita' ma qui in toscana, se prendi l'olio fatto dai contadini al frantoio e' difficile trovarlo cattivo!
Niente pomodori. Si si, ora si trovano tutto l'anno ... ma non sono di stagione!!!!
Se cerchi comunque un olio anche commerciale ma sull'etichetta c'e' scritto estratto a freddo e "solo olive italiane", possibilmente fatto o in toscana, o in liguria o al sud (mi pare puglia e calabria), che costi almeno 7 euro al litro, dovresti gia' avere una buona qualita'.
io lo mettevo alla fine...consigli sulla varietà dell'olio?
MA, io da toscano prima scaldo il pane (toscano) senza niente, finche non si abbronza un goccio o comunque non diventa bello croccante.
Poi ci struscio l'aglio sopra (la quantita' e' a gusto personale).
Poi ci metto un pizzico di sale (il pane toscano non e' salato di suo)
Poi ci metto l'olio di frantoio, sicneramente non mi sono mai preoccupato di aceidita' ma qui in toscana, se prendi l'olio fatto dai contadini al frantoio e' difficile trovarlo cattivo!
Niente pomodori. Si si, ora si trovano tutto l'anno ... ma non sono di stagione!!!
Se cerchi comunque un olio anche commerciale ma sull'etichetta c'e' scritto estratto a freddo e "solo olive italiane", possibilmente fatto o in toscana, o in liguria o al sud (mi pare puglia e calabria), che costi almeno 7 euro al litro, dovresti gia' avere una buona qualita'.
straquotone
io ti ho dato la ricetta toscana perche' si e' parlato delle bruschette delle trattorie toscane il resto sono varianti
ps. l'antiaderente usala per il fritto la brushetta si fa sulla griglia , fa fumo ma e' il prezzo da pagare
metti il pane oliato sulla griglia (ottimo il fuoco a legna, macchettelodicoaffare?), prendi un paio di spicchi d'aglio tritati con la mezzaluna e li metti in un canovaccio.
con il canovacchio a mò di sacchetto picchetti sulla bruschetta calda appena levata dalla griglia e guarnisci con pepe e/o prezzemolo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Io metto il pane nel forno a bruscare, tolto il pane strofino l'aglio con la parte centrale verde tolta,poi metto l'olio sopra (anche perchè l'olio cotto perde molte caratteristiche e se si scalda troppo fa anche male),poi un pizzico di sale.
L'olio che uso è quello che facciamo noi, abbiamo circa 90 piante in giardino, e quando fai la bruschetta con l'olio appena uscito dalla molitura..è da impazzire!
Io metto il pane nel forno a bruscare, tolto il pane strofino l'aglio con la parte centrale verde tolta,poi metto l'olio sopra (anche perchè l'olio cotto perde molte caratteristiche e se si scalda troppo fa anche male),poi un pizzico di sale.
L'olio che uso è quello che facciamo noi, abbiamo circa 90 piante in giardino, e quando fai la bruschetta con l'olio appena uscito dalla molitura..è da impazzire!
praticamente è come faccio io, solo che tu aggiungi dopo l' olio mentre io metto la bruschetta al forno con l' olio
l' aglio che hai in giardino ti viene bene o gli spicchi rimangono un po piccoli??? perchè per farli venire grossi c' è il trucco