Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2010, 19:07   #1
Angelo90
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ph e co2...strana ipotesi...

Salve raga,
allora vi spiego il mio problema..!!!
Dovrei acquistare un ph controller per il controllo del ph in acquario...
Nel mio acquario dai test fatti per 6 mesi di tempo il ph è fisso a 6.9....
Inniettando co2 in acqua sicuramente codesto scenderà..!!!
Quindi come faccio ad inniettare co2 senza abbassare il ph..????

Sarebbe un cattivo acquisto il controller ph..????

Cioè se lo compro e regolo il ph a 6.9 oppure 6.8 questo controller non funzionerà mai vero..???
Perchè la mia acqua stranemente assume già questi valori..!!!

Quindi per cortesia come faccio ad inniettare co2 per le mie pianticelle..???

Grazie in anticipo...

Angelo
Angelo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:10   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come già ti avevo risposto nell'altro 3ad mi pare difficile che tu abbia un pH così basso senza nessun "aiuto" cmq si, se hai pH 6,9 e tu imposti il pHmetro a 6,9 non aprirà mai l'elettrovalvola
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:35   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
che kh hai?
come sai, il ph si regola in relazione a co2 e kh. se tu metti un ph controller, imposti il ph che vuoi, e se non modifichi nulla e metti co2 regolata da un ph controller..... beh, la co2 non verrà mai diffusa, perchè il ph è già costante sul 6.9!!!!

quindi, scrivi qual'è il tuo problema, i valori della vasca, luce e fertilizzazione, e vediamo che fare e se il ph controller ti serve o no....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:38   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:45   #5
Angelo90
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Come suggerito da berto su un' altra discussione rifaccio i test con dei test nuovi e vi scrivo il tutto..!!!
Per adesso ho il kh 18 - 19 e il ph 6.9 max 7.0...lo so e strano ma è così..!!!
Appena faccio i test scrivo nel forum e vi faccio sapere..!!!
Angelo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 20:52   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se è vero quel che scrivi e non hai altri acidificanti in vasca temo che devi rinunciare alla co2 se vuoi mantenere quel ph.....
ma sinceramente credo piuttosto a un errore nei test.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 22:00   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
come scrivevo nell'altra discussione mi sa che i test scazzano alla grande!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 23:13   #8
Angelo90
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Okay appena possibile vi faccio sapere il risultato del test...
Angelo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2010, 00:10   #9
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Ammettendo che i valori siano corretti, avresti in vasca, nella migliore delle ipotesi più di 60 ppm di co2 disciolta in acqua......ampiamente troppa.......non penso che i pesci sopravviverebbero......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 21:07   #10
robydic73
Batterio
 
Registrato: Apr 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rgazzi...
Dopo tanto tempo rientro nel mondo dell'acquariofilia dopo anni di assenza.
Posto qui perchè era quello che volevo chiedere io...ma io il ph controller lo avevo acquistato usato, già anni fà, ma mai utilizzato per via della sonda esaurita.
Adesso ho riattivato l'acquario e l'ho voluto provare.
In effeti si verifica esattamente quello di cui si parla in questo post...Prima (anni fà) avevo la co2 attiva nelle ore di luce, ora che l'ho collegata al ph controller praticamente mi ha portato il ph da 7.3 a 6.9 (valore impostato da me) e da quel momento la co2 si attiva per massimo 10 minuti ogni 2/3 ore. Il dubbio che ho è il seguente:
Vorrei immettere co2 per far sì che le piante diventino rigogliose, ma ho provato a collegarla per circa 1 ora alla presa di corrente diretta e ho ottenuto solo un abbassamento del ph a 6.6..6.7, quindi mi chiedo: La quantità di co2 che immetto con il ph controller è sufficiente per il fabisogno delle piante o mi mantiene solo il ph ultra stabile a 6.9?
Non sò se sono stato chiaro ^_^.
Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire.
robydic73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2strana , ipotesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22399 seconds with 14 queries