![]() |
Ph e co2...strana ipotesi...
Salve raga,
allora vi spiego il mio problema..!!! Dovrei acquistare un ph controller per il controllo del ph in acquario... Nel mio acquario dai test fatti per 6 mesi di tempo il ph è fisso a 6.9.... Inniettando co2 in acqua sicuramente codesto scenderà..!!! Quindi come faccio ad inniettare co2 senza abbassare il ph..???? Sarebbe un cattivo acquisto il controller ph..???? Cioè se lo compro e regolo il ph a 6.9 oppure 6.8 questo controller non funzionerà mai vero..??? Perchè la mia acqua stranemente assume già questi valori..!!! Quindi per cortesia come faccio ad inniettare co2 per le mie pianticelle..??? Grazie in anticipo... Angelo |
come già ti avevo risposto nell'altro 3ad mi pare difficile che tu abbia un pH così basso senza nessun "aiuto" cmq si, se hai pH 6,9 e tu imposti il pHmetro a 6,9 non aprirà mai l'elettrovalvola
|
che kh hai?
come sai, il ph si regola in relazione a co2 e kh. se tu metti un ph controller, imposti il ph che vuoi, e se non modifichi nulla e metti co2 regolata da un ph controller..... beh, la co2 non verrà mai diffusa, perchè il ph è già costante sul 6.9!!!! quindi, scrivi qual'è il tuo problema, i valori della vasca, luce e fertilizzazione, e vediamo che fare e se il ph controller ti serve o no.... ciao, ba |
esatto...
|
Come suggerito da berto su un' altra discussione rifaccio i test con dei test nuovi e vi scrivo il tutto..!!!
Per adesso ho il kh 18 - 19 e il ph 6.9 max 7.0...lo so e strano ma è così..!!! Appena faccio i test scrivo nel forum e vi faccio sapere..!!! ;-) |
se è vero quel che scrivi e non hai altri acidificanti in vasca temo che devi rinunciare alla co2 se vuoi mantenere quel ph.....
ma sinceramente credo piuttosto a un errore nei test. ciao, ba |
come scrivevo nell'altra discussione mi sa che i test scazzano alla grande!
|
Okay appena possibile vi faccio sapere il risultato del test...
|
Ammettendo che i valori siano corretti, avresti in vasca, nella migliore delle ipotesi più di 60 ppm di co2 disciolta in acqua......ampiamente troppa.......non penso che i pesci sopravviverebbero......
|
Ciao Rgazzi...
Dopo tanto tempo rientro nel mondo dell'acquariofilia dopo anni di assenza. Posto qui perchè era quello che volevo chiedere io...ma io il ph controller lo avevo acquistato usato, già anni fà, ma mai utilizzato per via della sonda esaurita. Adesso ho riattivato l'acquario e l'ho voluto provare. In effeti si verifica esattamente quello di cui si parla in questo post...Prima (anni fà) avevo la co2 attiva nelle ore di luce, ora che l'ho collegata al ph controller praticamente mi ha portato il ph da 7.3 a 6.9 (valore impostato da me) e da quel momento la co2 si attiva per massimo 10 minuti ogni 2/3 ore. Il dubbio che ho è il seguente: Vorrei immettere co2 per far sì che le piante diventino rigogliose, ma ho provato a collegarla per circa 1 ora alla presa di corrente diretta e ho ottenuto solo un abbassamento del ph a 6.6..6.7, quindi mi chiedo: La quantità di co2 che immetto con il ph controller è sufficiente per il fabisogno delle piante o mi mantiene solo il ph ultra stabile a 6.9? Non sò se sono stato chiaro ^_^. Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl