Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve ho comprato una copia del famoso filtro per piccola vasche EDEN 501
guardando le foto nel web noto che e strutturato esattamente allo stesso modo,
ma ho un dubbio atroce ...dove va posizionato il cilindro di spugna e dove i cannolicchi?
per dare dei riferimenti , perpendicolarmente al tappo svitabile io ho la spugna (sostituita con lana perlon) mentre dall altro lato ci sono i cannolicchi...
chiedo questo perche ho avvaiato da 15 giorni una vasca con questo filtro e l acqua e sempre piena di deposito come anche gli arredamenti in vasca, e in superfice ce una patina oleosa batterica che non se ne va neanche a fucilate...
Il cilindro di spugna va' montato dove, penso di aver capito, hai la lana di perlon. Per intenderci: l'acqua prima passa nei cannolicchi, poi nella spugna.
Per rimuovere la pellicola batterica, cerca di creare maggiore movimento al pelo dell' acqua
Il cilindro di spugna va' montato dove, penso di aver capito, hai la lana di perlon. Per intenderci: l'acqua prima passa nei cannolicchi, poi nella spugna.
Per rimuovere la pellicola batterica, cerca di creare maggiore movimento al pelo dell' acqua
quindi che strano prima nei cannolicchi poi nella spugna... non dovrebbe essere il contrario?
il getto dell eden 501 non e forte ne tantomeno regolabile , ho spostalo la spray bar piu in alto ma la pellicola rimane sempre
L'acqua entrando trova come prima cosa i cannolicchi,
mentre nell'altro scomparto c'è la spugna che avvolge il tubicino bucherellato da cui viene aspirata l'acqua all'interno del filtro..
L'acqua entrando trova come prima cosa i cannolicchi,
mentre nell'altro scomparto c'è la spugna che avvolge il tubicino bucherellato da cui viene aspirata l'acqua all'interno del filtro..
Da quanto è avviata la vasca?
ciao dario la vasca e avviata da 17 giorni esatti...
la versione boyu di questo filtro non monta il tubicino bucherelleto avvolto dalla spugna
difatti ho ritenuto oppurtuno sostituire la spugna cilindrica con una buona quantita' di lana perlon...
essendo il filtro una copia dell eden sto pensando che forse sia per questo che la vasca e colma di deposito e patina.... sto cercando quindi di capire se vale la pena cambiare filtro o no,,
La patina in superficie dopo 17 giorni dall'avvio può essere considerata anche 'normale'..
Da quanti litri è? Ci sono pesci dentro?
Si diciamo che si possono trovare sicuramente in commercio filtri più 'funzionali'
La copia dell'eden comunque non l'ho proprio mai vista...
Ciao dario la vasca e di 22 litri lordi , non ci sono ancora pesci, solo piante e un substrato acquasoil ada amazzonia 2,
ripeto la patina nonostante muovo l a cqua si riforma velocemente e compatta e grigiastra , ;e bollicine di co2 catturate dalla patina in superfice rendono il tutto ancora piu sporco a vedersi...
quando smuovo la patina dei pezzettini di roba bianca come detriti scendono a fondo nella vasca creando cosi deposito su tutto l arredamento..
da cosa puo dipendere?
ho a disposizione filtro a zainetto eheim liberty il piu piccolo, ma forse in una vasca con co2 non e il massimo
Non conosco il filtro in questione, ma a rigor di logica il materiale filtrante (spugna, perlon) dovrebbe trovarsi prima del substrato biologico.......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Infatti i cannolicchi si sporcano terribilmente beccandosi foglie escrementi e tutto il resto...
Forse sarebbe utile aggiungere un 'tondino' di spugna da appoggiare sopra ai cannolicchi in modo da fargli beccare tutte le schifezze che entrano nel filtro a lei..