Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La domanda la rivolgo io a te: Che vasca hai? Che pesci vorresti mettere? Quali Piante? Io ad esempio ho una 100 l artigianale (la puoi vedere nel mio acquablog) all'interno ho un areatore hydor che funge anche da luce lunare che gira per 15' ogni mattina per disperdere l'eccesso di CO2 e aiutarmi a mantenere un pH essenzialmente basico dell'acqua necessario ai pesci (Xiphophorus helleri) e invertebrati che inserirò in vasca non appena sarà matura. Potrei pensare di attivare lo stesso per altri 15' la sera al momento dello spegnimento delle luci per alzare ulteriormente il pH in vista del calo notturno e regalare un briciolo di O2 in più ai pesci ma lo farò solo all'inserimento degli stessi. La quantità di O2 inserita in vasca è comunque bassa e non modifica radicalmente la quantità presente nell'acqua. L'areatore può rivelarsi utile anche in caso di esplosioni batteriche e di uso di farmaci in colonna. Attenzione invece all'uso mentre si fertilizza con CO2, la disperde. Danni a pesci e piante ...Non credo!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
la vasca è una poseidon di 95 litri ma non è ancora attiva... la allestisco nei prossimi 2-3 giorni.. pesci pensavo qualche ancystrus, qualche cory e una coppia di scalari.. e piante inizialmente un paio di anubias e un'altra di cui non ricordo il nome (a foglia fine e lunga).. da quel che ho capito le unichee modifiche che mi può apportare riguardano l'innalzamento del livello ph giusto?
la vasca è una poseidon di 95 litri ma non è ancora attiva... la allestisco nei prossimi 2-3 giorni.. pesci pensavo qualche ancystrus, qualche cory e una coppia di scalari.. e piante inizialmente un paio di anubias e un'altra di cui non ricordo il nome (a foglia fine e lunga).. da quel che ho capito le unichee modifiche che mi può apportare riguardano l'innalzamento del livello ph giusto?
Dovuta alla rapida dispersione di co2, utile (anzi necessaria) alle piante.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
se il tuo scopo è quello di ossigenare la vasca, basta che dirigi il getto dell'uscita del filtro verso la superficie...però, ovviamente, avrai cmq un'alta dispersione di CO2...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
occhio che una coppia di scalari in 95 litri è sacrificata...
A mio parere più che sacrificata non ci sta proprio, considerando che per ottenere una coppia, visto che è difficile sessarli, dovrai inserirne almneo 5, impensabile in un 95 lt!!!!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
Lo puoi inserire comunque: se tu leggi il mio primo post, può essere utile anche per situazioni di emergenza(piuttosto frequenti nei biotopi che lavorano con lìvalori subacidi quelle di ipossia per esempio- a me in concomitanza della rottura dell'areatore e di un rialzo della temperatura a 28° mi si sono fottuti i pesci,) dove è necessario alzare il pH inserendo aria nella vasca. Come ti è già stato detto però increspando la superficie dell'acqua si ottiene lo stesso effetto anche se di minore entità. A te la scelta.
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25
Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.