Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2010, 19:28   #1
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Atya gabonensis

Ciao.

Oggi faccio io una domanda:

Ho sentito dire di un cliente che le Atya gabonensis e le Atiopsis moluccensis hanno bisogno assolutamente di un Kh di 15 !
Avendo già allevato in passato queste specie con valori molto più bassi non ho mai avuto dei problemi.Anche su siti esteri non ho trovato niente a riguardo.
Per me è una palla ma forse qualcuno ne sa di più?

Gracias in anticipo

Ultima modifica di Patrick Egger; 30-09-2010 alle ore 22:29.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 08:29   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che kh15 è LEGGERMENTE altino... anche perchè poi, per valutare il gh contiamo direttamente le stalagmiti che si formano in vasca?
Francamente anche io ne ho tenuto un gruppo di 7 (moluccensis) con kh6 e gh12... per un annetto, poi il micione decise che era tempo di rifare la vasca O_o
In fondo il moluccensis è solitamente un abitante di torrenti e penso che difficilmente in natura si raggiungano quei valori in quegli abitat... ma potrei anche sbagliare! Comunque su questi affascinanti animali si sa ancora poco....

P.s.
a kh6; gh12; ph7.5 una delle femmine mise le uova, ma non ebbi sopravvissuti per le difficoltà proprie dello stadio larvale e mia inesperienza!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 12:54   #3
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sunglasses,grazie per la tua risposta.

Anch'io penso che sia alto.magari non li fa male,ma sicuramente non li serve neanche.
Molto interessante il fatto che le tue facevano le uova,bravo.So ben che è molto difficile portare avanti che nascono dei piccoli,visto che hanno bisogno di acqua salmastra.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 13:46   #4
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando ho fatto le schede su Atya gabonensis & Atya spinipes (ex moluccensis) sinceramente ho trovato valori molto discordi su i vari forum per quanto riguarda i valori di Kh... quindi ho preferito ometterli... se qualcuno riesce a darmi degli intervalli ragionevoli li posto in acquabase...

p.s. complimenti SunGlasses, ottenere una femmina con delle uova di A. spinipes deve dare molte soddisfazioni... sono una specie molto affasciante...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 18:36   #5
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
... se qualcuno riesce a darmi degli intervalli ragionevoli li posto in acquabase...
per i gabonensis non so ma quelle del borneo stavano sia in acqua acidissima che in quella meno acida dei torrenti montani ma sempre con kh bassissimo
a kh alto di solito ci vivono i piccoli
in messico invece anche gli adulti possono stare a kh alto ma qui tutti i fiumi sono a kh medio-alto
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 12:54   #6
stevtec86
Guppy
 
L'avatar di stevtec86
 
Registrato: Sep 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 337
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stevtec86

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, questom crostaceo, puo convivere con un betta?perchè parlando oggi con il negoziante, a me ha detto che convive pacificamente.....

che dite?

P:S sapete dirmi quanto in media puo costare?
stevtec86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 13:12   #7
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stevtec86 Visualizza il messaggio
ragazzi, questom crostaceo, puo convivere con un betta?perchè parlando oggi con il negoziante, a me ha detto che convive pacificamente.....

che dite?

P:S sapete dirmi quanto in media puo costare?


Assolutamente no.
Il Betta non ama l'acqua molto movimentata,anzi li piace proprio ferma.
Le Atya invece hanno bisogno di acque molto mosse,vivono nei ruscelli.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 12:47   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
... se qualcuno riesce a darmi degli intervalli ragionevoli li posto in acquabase...
per i gabonensis non so ma quelle del borneo stavano sia in acqua acidissima che in quella meno acida dei torrenti montani ma sempre con kh bassissimo
a kh alto di solito ci vivono i piccoli
in messico invece anche gli adulti possono stare a kh alto ma qui tutti i fiumi sono a kh medio-alto

Quello che scrivi, rispecchia l'esperienza che ho avuto con entrambi. Per il gabonensis ho visto che predilige, ed è molto più longevo, ambienti acidi. Il moluccensis invece, in ambiente acido non mi sono durati tanto(poco più di un anno), al contrario se li tenevo in acqua basica(che però non arrivava assolutamente al kh indicato ad inizio topic).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 05:51   #9
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=TuKo;3204732]
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
Il moluccensis invece, in ambiente acido non mi sono durati tanto(poco più di un anno), al contrario se li tenevo in acqua basica(che però non arrivava assolutamente al kh indicato ad inizio topic).
magari dipendeva dall'ossigeno o da altri fattori
questo si passa acque molto diverse, a partire dal mare dove nasce fino alla montagna
insomma i valori dell'acqua possibili se li passa tutti
ti mostro qualche foto del biotopo di atya moluccensis in borneo
in quella pozza c'era anche isolapotamon consubrinum, un granchio ormai quasi estinto che solo mio padre riesca a scovare









adesso devo finire la versione di latino e dopo se ho ancora tempo ti carico le foto dei biotopi messicani che sono un po' diversi
per i betta non si può fare perché mangiano tranquillamente atya, caridina, macrobrachium o altri crostacei
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 18:11   #10
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stevtec86 ma stai parlando dell'Atya spinipes (ex moluccensis) o dell'Atya gabonensis?
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atya , gabonensis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19332 seconds with 14 queries