la vasca in questione è un 100*30*45 avviata dal 1 settembre.
il filtro è un 400LT/H con cannolicchi porosi,lana perlon,spugna grana grossa,torba(150gr)
l'illuminazione è 0,25 w litro

(neon 25 w sylvana)
il ghiaino è nero di granulometria 1-2 mm
fotoperiodo 8 h /gg
flora:(non avendo substrato sotto ogni pianta c'e una pallina di quelle "semestrali" dennerle e concimo una volta a settimana con mezza dose di concime liquido settimanale sempre dennerle)
anubias in tutte le forme
microsorum
sagittaria subulata
muschio di java
fauna:
4lumachine introdotte con le piante
un infinità di vermetti (nematodi o planarie? boh!)
3 legni di torbiera(i 2 laterali riutilizzati dal precedente acquario e il centrale nuovo)
rocciedi quatrzo rosa
temperatura 26gradi
kh 4,5
gh8
ph7,2
no2 0,5
no3 5
da ieri sera c'e anche l'impianto co2 con 8 bolle/min
ora il problema è:
dei 3 legni 2 sono stati bolliti a dovere,quello centrale purtroppo non entrava da nessuna parte e non sono riuscita a bollirlo
posto un immagine anche se ora le piante sono aumentate
bene il problema è proprio il e sul legno centrele
prima sono apparse le classiche alghe del legno(la patina biancastra da inserimento per capirci)
oggi di punto in bianco mi ritrovo (sottolineo SOLO sul legno in questione) una macchia di circa un cm di diametro con alghe filamentose di circa 7/8mm di color grigio scuro e un'altra macchia un po più piccola dello stesso colore.
ho provato a fotografarle ma la mia macchina della mutua proprio non ne vuol sapere di far una foto decente.
per farvi capire comunque quelle in questa foto ci assomigliano tantosolo che le mie appunto sono "macchie"
che ne dite?che sono? devo mettermi in allerta? le rimuovo meccanicamente?che faccio?
tra una settimana ,2 al massimo contavo di inserire i primi ospiti (5 cory panda)
...meglio evitare?