AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe "anomale" dubbio su nere e a barba(lungo ma dettagliato) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263383)

madame 30-09-2010 00:46

alghe "anomale" dubbio su nere e a barba(lungo ma dettagliato)
 
la vasca in questione è un 100*30*45 avviata dal 1 settembre.
il filtro è un 400LT/H con cannolicchi porosi,lana perlon,spugna grana grossa,torba(150gr)
l'illuminazione è 0,25 w litro #07 (neon 25 w sylvana)
il ghiaino è nero di granulometria 1-2 mm
fotoperiodo 8 h /gg

flora:(non avendo substrato sotto ogni pianta c'e una pallina di quelle "semestrali" dennerle e concimo una volta a settimana con mezza dose di concime liquido settimanale sempre dennerle)
anubias in tutte le forme
microsorum
sagittaria subulata
muschio di java

fauna:
4lumachine introdotte con le piante
un infinità di vermetti (nematodi o planarie? boh!)

3 legni di torbiera(i 2 laterali riutilizzati dal precedente acquario e il centrale nuovo)
rocciedi quatrzo rosa

temperatura 26gradi

kh 4,5
gh8
ph7,2
no2 0,5
no3 5

da ieri sera c'e anche l'impianto co2 con 8 bolle/min

ora il problema è:
dei 3 legni 2 sono stati bolliti a dovere,quello centrale purtroppo non entrava da nessuna parte e non sono riuscita a bollirlo

posto un immagine anche se ora le piante sono aumentate


http://s1.postimage.org/ozzR0.jpg

bene il problema è proprio il e sul legno centrele

prima sono apparse le classiche alghe del legno(la patina biancastra da inserimento per capirci)
oggi di punto in bianco mi ritrovo (sottolineo SOLO sul legno in questione) una macchia di circa un cm di diametro con alghe filamentose di circa 7/8mm di color grigio scuro e un'altra macchia un po più piccola dello stesso colore.

ho provato a fotografarle ma la mia macchina della mutua proprio non ne vuol sapere di far una foto decente.
per farvi capire comunque quelle in questa foto ci assomigliano tantosolo che le mie appunto sono "macchie"




http://s1.postimage.org/oA0hA.jpg


che ne dite?che sono? devo mettermi in allerta? le rimuovo meccanicamente?che faccio?

tra una settimana ,2 al massimo contavo di inserire i primi ospiti (5 cory panda)
...meglio evitare?

Paolo Piccinelli 30-09-2010 10:55

Hai tutte piante a crescita lenta, quindi le alghette nere a pennello prosperano.
Io aggiungerei qualche rametto di ceratophyllum demersum da lasciar galleggiare... vedrai che risolvi.

PS aumenta le bolle di co2 almeno fino a 20 e vedi se migliora.

madame 30-09-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3191621)
Hai tutte piante a crescita lenta, quindi le alghette nere a pennello prosperano.
Io aggiungerei qualche rametto di ceratophyllum demersum da lasciar galleggiare... vedrai che risolvi.

PS aumenta le bolle di co2 almeno fino a 20 e vedi se migliora.

provvederò ad aumentare la co2 ...ma il mio dubbio è:mettendo la ceratophyllum non vado a togliere ulteriore luce alle altre piante che gia tra poco wattaggio e acqua ambrata mi chiedo come facciano a vivere(eppure germogliano e pure bene!)
in più guardando la scheda della ceratophillum mi dice che vuole buona luce...non mi sembra sia il caso del mio acquario..."sommo piccinelli" -come ti hanno definito di là:-)) - illuminami tu :-)

Paolo Piccinelli 30-09-2010 14:55

il ceratophyllum lascia passare abbastanza luce per le anubias e il microsorium ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09905 seconds with 13 queries