Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2010, 09:22   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Talking Dsb...rocce affondate o no....

Mi e' stato chiesto da alcuni clienti il perche' non affondare le rocce nella sabbia del Dsb....
Io,sinceramente,se non per un lato puramente pratico non ho ben capito il perche'.....
Ragionando a spanne mi da' l'idea che sarebbe meglio affondarle in modo da agevolare la fauna bentonica....
A voi la palla........
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 09:40   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io sapevo che affondare le rocce porta la formazione di zone anossiche ... e poi dipende da quanto affondate se non poggiano direttamente sul fondo la rocciata perde stabilità
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 10:24   #3
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ne so io è solo una questione economica.
Se affondi le rocce nella sabbia, devono arrivare ad appoggiare sul vetro di fondo della vasca, così sono stabili e sotto di esse non si formano zone di DSB che non respira.
Così facendo, però, è come se si realizzasse una rocciata per un berlinese, a qual punto perchè spendere ancora un sacco di soldi per ben 12cm di sabbia?
Credo che la questione sia tutta lì, per il resto inserire rocce aiuta sola a colonizzare a velocizzare l'avvio del DSB.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 11:37   #4
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeathGio Visualizza il messaggio
Da quanto ne so io è solo una questione economica.
Se affondi le rocce nella sabbia, devono arrivare ad appoggiare sul vetro di fondo della vasca, così sono stabili e sotto di esse non si formano zone di DSB che non respira.
Così facendo, però, è come se si realizzasse una rocciata per un berlinese, a qual punto perchè spendere ancora un sacco di soldi per ben 12cm di sabbia?
Credo che la questione sia tutta lì, per il resto inserire rocce aiuta sola a colonizzare a velocizzare l'avvio del DSB.
Si, credo anche io.
Ma anche che se appoggi le rocce direttamente sul fondo perdi superficie utile (sia quella delle rocce che quella della sabbia).

Cerco di spiegarmi meglio:
Le zone anossiche eliminano completamente gli NO2 mentre le superfici riducono gli NO3 in NO2 per lo step successivo.
Se riduci le zone di superficie senza ridurre le zone anossiche, il DSB non lavora bene perchè ci sarà meno apporto di NO3 e quindi le zone anossiche non si popoleranno completamente ....
io la butto lì .... così a senso mi torna :)
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 10:40   #5
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Camillo.....
Anch'io sapevo cosi.....poi pero' ho chiesto a Shimek(forse uno dei maggiori conoscitori del dsb americano) e anche lui mi confermava quello detto da DeathGio e cioe' che e' una semplice soluzione pratica.....
A parte il fatto di occupare spazio del Dsb con le rocce lui lo sconsiglia per il semplice fatto che potrebbero cadere le rocce......e con la zona anossica non centra nulla.....
Dagli studi che ha fatto lui le zone anossiche si sono sempre create lontano dalle rocce e quasi sempre per aver riempito male(non facendo "entrare" l'acqua bene d'appertutto) la sabbia....
Quindi i vari supporti(che diventano quasi obbligatori) hanno una funzione puramente pratica ma non c'entrano nulla con la biologia del Dsb.....almeno da quello che dice lui.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 10:51   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
vabbè una su 2 l'ho presa (quella della stabilità della rocciata) .... però rimango perplesso ..... ma non avendo molta esperienza in materia .... prendo per buono quello che dicono gli esperti .....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 11:09   #7
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene bene, vuol dire che affondando le mie roccie del vecchio berlinese
nel nuovo DSB ho fatto una bella cosa...
------------------------------------------------------------------------
Se vi interessa il risultato è questo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260631
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709

Ultima modifica di wozzani; 21-09-2010 alle ore 11:11. Motivo: Unione post automatica
wozzani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 11:44   #8
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con questa equazione si dovrebbero popolare il giusto
per smaltire gli No2 presenti
e se dovessero aumentare la popolazione anossica può allargarsi nelle zone non ancora popolate prima..
può tornare come idea?
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709
wozzani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 12:00   #9
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wozzani Visualizza il messaggio
Con questa equazione si dovrebbero popolare il giusto
per smaltire gli No2 presenti
e se dovessero aumentare la popolazione anossica può allargarsi nelle zone non ancora popolate prima..
può tornare come idea?
Con questa equazione avresti un grande spazio dedicato alla fauna per lo smaltimento degli NO2 ma ti troveresti un collo di bottiglia nello smaltimento degli NO3.
Così dovresti inserire più rocce tornando quasi su di un rapporto da berlinese di 1/5 .... cosi si spende per le rocce e poi si spende pure per la sabbia .....

Un alternativa potrebbe essere di utilizzare rocce morte come base sulle quali appoggiare rocce vive nel rapporto da DSB. In teoria si avrebbe un effetto più naturale (senza gli appoggi in PVC in cui se non adeguatamente forati si possono creare pericolose zone anossiche), ma al contempo non si spenderebbe un gran che per recuperare delle rocce morte da usare come base per la rocciata .... :)

Che dite, ha senso?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 11:49   #10
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
si sta facendo un pò di confusione tra anaerobico e anossico
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affondate , dsbrocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23268 seconds with 14 queries