Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho avviato da poco l'acquario e ho avuto la brutta idea di mettere un po di lemna minor... mi ritrovo con migliaia di radici in sospensione nell'acquario, si attaccano alla griglia del filtro ma non vengono aspirate... è antiestetica la cosa...
poi ho provato a toglierla ma è impossibile! praticamente sono infestato dalla lemna... e non so che fare... ho letto che l'unica soluzione è usare le tartarughe d'acqua che le mangiano... voi che m consigliate?
è la pecca di quella pianta, è infestante di brutto!! una volta che ce l'hai te la tieni e cerchi di limitarla togliendola (anche ogni giorno) con il retino.
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
è la pecca di quella pianta, è infestante di brutto!! una volta che ce l'hai te la tieni e cerchi di limitarla togliendola (anche ogni giorno) con il retino.
noooooooooooooooooooooo!!!!! mi viene da piangere -.-
se hai la possibilità di aspirare l'acqua destinata al filtro dall'alto te ne disfi in brevissimo tempo, la butti con la lana e non la vedi più a patto che non sia rimasta neanche una fogliolina
Ho avviato da poco l'acquario e ho avuto la brutta idea di mettere un po di lemna minor... mi ritrovo con migliaia di radici in sospensione nell'acquario, si attaccano alla griglia del filtro ma non vengono aspirate... è antiestetica la cosa...
poi ho provato a toglierla ma è impossibile! praticamente sono infestato dalla lemna... e non so che fare... ho letto che l'unica soluzione è usare le tartarughe d'acqua che le mangiano... voi che m consigliate?
Se ci metti un paio di lumache, tipo le pomacea, ci pensano loro a farla estinguere.................
Ci sarebbe anche l'opzione = lasciarla morire di fame.
Questa particolare pianta cresce e prospera in acquari con ricco carico organico, quindi eventualmente si potrebbe sospendere la fertilizzazione per un pò. Capitò anche a me, in acquari poco "nutrienti" si estingue da sola.
ok proverò con le lumache e limitando la fertilizzazione...
grazie per i consigli
un pò lho tolta col retino ma rimangono piccole foglioline galleggianti ed è complicato prenderle tutte...
Effettivamente era presente anche nelle mie due vasche e con molta pazienza nell'arco di una settimana (serate poco produttive) di "appostamenti" (sbucavano dal nulla!) me ne sono liberato completamente. Proverei, prima di inserire tartarughe o di fare alchimie strane, di sfruttare la buona pazienza della quale sicuramente, da buon acqariofilo, sei dotato. Se però hai la necessità di avere comunque una pianta galleggiante ti posso consigliare la Limnobium laevigatum. Ha una crescita rapidissima, è molto più grande della lemna minor e di conseguenza è facilmente asportabile. Rispetto alla lemna minor affermare "facilmente" è dire poco. Certo anch'essa ha delle radici in sospensione ma, credimi, è molto meno invasiva.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Non per raffreddare gli entusiasmi, ma a me in una vasca con una decina di ampullarie la lemna si riproduceva e s i espandeva alla grandissima........
Lo eliminata (forse) con pazienza e metodo certosino, prima cercavo di recuperarne il più possibile con il retino, poi con la pinzetta cercavo di prendere tutte le foglioline rimaste, la lotta è durata anni, e tutt'ora ogni tanto qualche fogliolina ricompare...........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
se metti le lumache puoi anche continuare a fertilizzare regolarmente, lalemna si nutre anche con i nitrati e i fosfati che hai in vasca, in genere le lumache ne vanno ghiotte, ne avevo un vero tappeto in superficie, nel giro di una settimana con le lumache non ne rimase nemmeno una fogliolina...............