AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   lemna minor: un incubo! AIUTO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260102)

Atlantics79 10-09-2010 12:44

lemna minor: un incubo! AIUTO!
 
Ho avviato da poco l'acquario e ho avuto la brutta idea di mettere un po di lemna minor... mi ritrovo con migliaia di radici in sospensione nell'acquario, si attaccano alla griglia del filtro ma non vengono aspirate... è antiestetica la cosa...

poi ho provato a toglierla ma è impossibile! praticamente sono infestato dalla lemna... e non so che fare... ho letto che l'unica soluzione è usare le tartarughe d'acqua che le mangiano... voi che m consigliate?

gigi1979 10-09-2010 13:00

è la pecca di quella pianta, è infestante di brutto!! una volta che ce l'hai te la tieni e cerchi di limitarla togliendola (anche ogni giorno) con il retino.

Atlantics79 10-09-2010 13:36

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 3155919)
è la pecca di quella pianta, è infestante di brutto!! una volta che ce l'hai te la tieni e cerchi di limitarla togliendola (anche ogni giorno) con il retino.

noooooooooooooooooooooo!!!!! mi viene da piangere -.-

Mirko_81 11-09-2010 04:32

se hai la possibilità di aspirare l'acqua destinata al filtro dall'alto te ne disfi in brevissimo tempo, la butti con la lana e non la vedi più a patto che non sia rimasta neanche una fogliolina

Sharkfree 11-09-2010 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Atlantics79 (Messaggio 3155895)
Ho avviato da poco l'acquario e ho avuto la brutta idea di mettere un po di lemna minor... mi ritrovo con migliaia di radici in sospensione nell'acquario, si attaccano alla griglia del filtro ma non vengono aspirate... è antiestetica la cosa...

poi ho provato a toglierla ma è impossibile! praticamente sono infestato dalla lemna... e non so che fare... ho letto che l'unica soluzione è usare le tartarughe d'acqua che le mangiano... voi che m consigliate?




Se ci metti un paio di lumache, tipo le pomacea, ci pensano loro a farla estinguere.................;-)

Tropius 11-09-2010 14:02

Ci sarebbe anche l'opzione = lasciarla morire di fame.

Questa particolare pianta cresce e prospera in acquari con ricco carico organico, quindi eventualmente si potrebbe sospendere la fertilizzazione per un pò. Capitò anche a me, in acquari poco "nutrienti" si estingue da sola.

Atlantics79 11-09-2010 18:53

ok proverò con le lumache e limitando la fertilizzazione...
grazie per i consigli
un pò lho tolta col retino ma rimangono piccole foglioline galleggianti ed è complicato prenderle tutte...

Sharkfree 12-09-2010 00:19

se metti le lumache puoi anche continuare a fertilizzare regolarmente, lalemna si nutre anche con i nitrati e i fosfati che hai in vasca, in genere le lumache ne vanno ghiotte, ne avevo un vero tappeto in superficie, nel giro di una settimana con le lumache non ne rimase nemmeno una fogliolina...............

dago1069 12-09-2010 01:21

Effettivamente era presente anche nelle mie due vasche e con molta pazienza nell'arco di una settimana (serate poco produttive#28g) di "appostamenti" (sbucavano dal nulla!) me ne sono liberato completamente. Proverei, prima di inserire tartarughe o di fare alchimie strane, di sfruttare la buona pazienza della quale sicuramente, da buon acqariofilo, sei dotato. Se però hai la necessità di avere comunque una pianta galleggiante ti posso consigliare la Limnobium laevigatum. Ha una crescita rapidissima, è molto più grande della lemna minor e di conseguenza è facilmente asportabile. Rispetto alla lemna minor affermare "facilmente" è dire poco. Certo anch'essa ha delle radici in sospensione ma, credimi, è molto meno invasiva.;-)

Giudima 12-09-2010 08:43

Non per raffreddare gli entusiasmi, ma a me in una vasca con una decina di ampullarie la lemna si riproduceva e s i espandeva alla grandissima........

Lo eliminata (forse) con pazienza e metodo certosino, prima cercavo di recuperarne il più possibile con il retino, poi con la pinzetta cercavo di prendere tutte le foglioline rimaste, la lotta è durata anni, e tutt'ora ogni tanto qualche fogliolina ricompare...........:-(:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08355 seconds with 13 queries