Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Quello che mi preoccupa sono PH, Kh e GH soprattutto perchè quelli del mio rubinetto sono uguali.
Come comportarmi? Ho letto di prodotti da aggiungere al filtro, tipo il Sera Super Peat, una torba attiva che dovrebbe abbassare i valori.
La radice che ho in acquario dovrebbe fare la stessa cosa?
Grazie a tutti e buona serata
Per abbassare i valori devi effettuare cambi con acqua osmosi. Ovviamente devi fare cambi , visto che dici che l'acqua di rubinetto ha valori come quelli dell'acquario, del 60% rubinetto e 40% osmosi. Cosi facendo dovresti abbassare il kh ed il gh. Ovvio non so dirti le quantità di cambio perche non hai specificato i litri del tuo acquario e quindi mi mantengo sul generale.
Scusa una domanda, ma ci sono pesci in vasca? Con no3 a 0 non è il massimo per le piante.
Allora devi fare cambi di 20 litri con 12 litri rubinetto decantata per 24 ore e 8 litri osmosi. Poi controlla i valori. Ma il picco di nitriti l'hai avuto? Se no non puoi effettuare un cambio cosi copioso se no la maturazione dell'acquario va a quel paese.
I 20 litri li devo cambiare una volta alla settimana, giusto?
Poi se i valori, dopo qualche cambio sono ottimali posso diminuire la percentuale?
Scusate ma ho un pò di confusione in testa riguardo all'utilizzo di acqua osmotica!
Ultima modifica di miemer; 08-09-2010 alle ore 10:53.