Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao da qualche settimana mi sono venuti fuori i ciano e non se ne vanno più via.l'ultima volta ho tolto quasi tutto,cambiato 30 litri e fatto tre giorni di buio e sembrava la situazione si fosse risolta e invece sono ritornati di nuovo.cosa posso fare?
acquario 120 litri,ph 7,gh 8,kh 6,no3 0,no2 0.ho due neon da 24watt,28°.come pesci 10 neon,4corydoras,2 ramirezi,4 plati,qualche caridina e due lumache.faccio un cambio d'acqua alla settimana di 10 litri,15 bolle di co2 al minuto,8 ore di luce al giorno.cibo ai pesci una volta al giorno,fertilizzo con fertilizzante sera alternando il liquido alle pastiglie settimanalmente.spero di trovare una soluzione
che piante hai? e che tipo? Conosci la gradazione kelvin dei neon?
Tieni conto che i ciano escono anche in condizioni di acqua buone (non necessariamente precarie) magari con concentrazioni di inquinanti bassissime. Il fatto che tu abbia i nitrati a zero potrebbe essere indicativo ma non è detto.
Ti consiglio di misurare i fosfati. I test ti consiglio di farli con i reagenti perchè sono più precisi delle striscette.
Facci sapere.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
le piante che ho sono:limnophila heterophilla sessiflora,alternanthera reineckii rosafolia,alternanthera cardinalis,cabomba caroliniana,hygrophila polysperma,vallisneria,bacopa australis,anubis nana,hechinodorus vesuvius,echinodorus tenellus e altre due che non so il nome.po4 è a 0,la gradazione dei neon è uno 6500 e uno 4000.i test che ho sono quelli a reagente
beh, avere i nitrati e i fosfati a zero non è il massimo per un acquario ricco di piante.
Forse è quello il problema. Sto nella tua stessa situazione, un po di ciano e no3 e po4 a zero. Infatti sto pensando di integrarli. Ma bisogna fare attenzione all'integrazione...se sbagli le dosi ti ritrovi ad avere le alghe per un eccesso di queste sostanze...
Ci sarebbero altri metodi con sostanze chimiche per l'abbattimento dei ciano ma è più rischioso e delicato. Al momento non te lo consiglio. Cerca di dare alle piante ciò di cui hanno bisogno e azoto e fosforo sono tra gli elementi principali.
P.S. Non c'entra niente con l'argomento ma l'althernantera avrebbe bisogno di più luce per una crescita ottimale. 48W complessivi mi sembrano un po pochini.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
la vasca è gestita correttamente e i valori sono ok... la prima cosa che farei è levaqre le piante che stentano e sostituirle con altre più adatte alle condizioni di luce che hai.
Poi, l'aria fresca di questi giorni ti aiuterà a riportare la temperatura ai 25°C corretti e anche questo dovrebbe contribuire a liberarti dai ciano.
Aspirane il più possibile con un tubo durante i cambi e aspetta.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
grazie!ho tolto alcune piante e messo altre.per ora sì sono arrestati,ma faccio le corna non si sa mai :).il fertilizzante posso metterlo lo stesso o è meglio di no?
Secondo me si...devi continuare a fertilizzare normalmente, ovviamente senza eccedere, altrimenti non dai alle piante ciò di cui hanno bisogno per crescere. Sempre quello è l'obiettivo, avvantaggiare le piante e arrestare le aghe...di ogni tipo!
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org