Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2010, 14:33   #1
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova microvasca

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, a mia sorella è stata regalata una
- vaschetta da 15 litri, resun starta 1-2-3-S (36x22x26(h))
- filtro rersun mini filter con pompa da 5 W da 200 l/h con pescaggio dell'aria per ossigenare l'acqua con spugnetta filtrante nera e carbone attivo
- 2 kg di sabbia da 2-3 mm di colore gialla
- 1 kg di quarzo ceramizzato rosso
Niente cannolicchi e niente illuminazione...
Premesso che la vasca deve essere costituito da organismi e piante(vasca troppo piccola??) il più resistente e meno esigenti possibili, mi sapreste aiutare nel delineare un programma (l'acqua di casa mia non è ottima) di allestimento??
Grazie ragazzi...
__________________
vivi il mare e lascia viverlo
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 15:31   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
In 15 litri niente pesci, quindi ci potrai mettere solo lumache e magari gamberetti insieme a molte piante.

Se la vaschetta non ha illuminazione ti consiglio di allestire con muschi e cladophore e di mettere la vasca vicino ad una finestra dove non riceva luce solare diretta ma un minimo di illuminazione indiretta.

...se vuoi invece vedere dei pesciolini guizzare, sul mercatino trovi degli ottimi usati da 30 - 40 litri a poco e niente.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 17:44   #3
JoeIrish
Guppy
 
L'avatar di JoeIrish
 
Registrato: May 2010
Città: Villongo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
In 15 litri niente pesci, quindi ci potrai mettere solo lumache e magari gamberetti insieme a molte piante.

Se la vaschetta non ha illuminazione ti consiglio di allestire con muschi e cladophore e di mettere la vasca vicino ad una finestra dove non riceva luce solare diretta ma un minimo di illuminazione indiretta.

...se vuoi invece vedere dei pesciolini guizzare, sul mercatino trovi degli ottimi usati da 30 - 40 litri a poco e niente.
Non posso far altro che quotare il mio maestro! Cambia quell'orribile ghiaietto con qualcosa di più reale!!!!
__________________
The sea is good, rugby is better, beach rugby is the best one could get in life!-25

Cerco talee di xenia pumping, sarcophyton e zooanthus blue in zona Brescia, Bergamo. Prezzi ragionevoli disponibile per il ritiro vs. Domicilio.
JoeIrish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 16:00   #4
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Praticamente non esiste un pesce che si può adattare ad una vasca così piccola??
__________________
vivi il mare e lascia viverlo
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2010, 16:57   #5
buddha89
Plancton
 
L'avatar di buddha89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Portoscuso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh 15 litri sono veramente molto pochi, con 25 litri un betta vivrebbe benissimo, ho sentito di qualcuno che tiene il betta in miniacquari da 15 litri ben piantumati con successo ma molta manutenzione (io non lo farei) vabbè che il betta puo respirare quasi direttamente dall'aria ma metterlo al limite della sopravvivenza mi sembra eccessivo. io ho un 25 litri dove momentaneamente ci sono 2 platy e 2 cory aenus molto piccoli in attesa di casa più spaziosa, ma penso che ben presto lo trasformerò in una vaschetta per cardine e avannotti :)
io butterei via quelle ghiaiette colorate e metterei un quarzo bianco fine con muschi due anubias nana qualche piccolo sasso e 5 o 6 red cherry :) naturale e se mantenuto bene è bellissimo anche senza pesci.
__________________
Hardware e Software non sono la stessa cosa
buddha89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 14:01   #6
lorevo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Cinisi - PA
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, intanto cambio il ghiaietto allora...
quanto prenderne e di che tipo??
il filtro lo tengo??
__________________
vivi il mare e lascia viverlo
lorevo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microvasca , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19094 seconds with 14 queries