Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nelle schede del forum ci sono diversi utenti che mostrano diversi tipi di sfondi, prova a dargli un'occhiata
perdonami ma non ho capito dove sono.. ho trovato solo una guida nel fai da te...
per ale: ma hai fatto l'impasto direttamente con il silicone?
almeno dalla guida non sembra così difficile con il poliuretano; piuttosto avrei dei dubbi sulla tossicità di questi componenti in acqua...
Personalmente non mi sento di consigliarti quella diabolica sostanza che è il poliuretano. L'anno scorso io e mio fratello ci abbiamo provato.
Risultato: ricoperti di poliuretano, sembravamo "la cosa" dei fantastici 4 tanto eravam ricoperti di sabbia, e poltiglia malefica, pantaloni che tutt'ora hanno macchie di poliuretano (credo non verranno mai più via (fa niente, erano calzoni da lavoro), taglierini che restavano incollati alle mani, bomboletta di poliuretano che non si fermava più..
nzomma, silicone, taglierini, silicone e sabbia.. e viene un ottimo lavoro!!
Avevo postato una foto del mio sfondo, ma è sparita, ne riposto una stasera..
ora lo sfondo è molto più bello, ricoperto quà e là da una leggera patina algale verde che lo rende molto più realistico.
Per farlo ho sagomato per bene una lastra di polistirolo, attaccandoci anche (sempre con il silicone) ritagli di polistirolo quà e là, per aumentare l'effetto 3d.
Dopodichè l'ho ricoperto (non tutto in una volta, ma a pezzi) di silicone, meglio usare un silicone acetico non antimuffa NERO - così vedi dove hai messo il silicone- dopodichè prima che asciugasse lo cospargevo di sabbia e lasciavo asciugare.
____________
PS: domani ti rifaccio la foto, non sembra nemmeno 3d in quella...
perdonami, ma non chi ti assicura che il silicone con il tempo non si degradi e rilasci in acqua solventi?
quando il silicone è completamente reticolato i solventi sono completamente evaporati, quindi dopo qualche decennio potrà anche cominciare a degradarsi, ma sicuramente non rilascerà solventi...perchè non ne ha più
perdonami, ma non chi ti assicura che il silicone con il tempo non si degradi e rilasci in acqua solventi?
quando il silicone è completamente reticolato i solventi sono completamente evaporati, quindi dopo qualche decennio potrà anche cominciare a degradarsi, ma sicuramente non rilascerà solventi...perchè non ne ha più
cosa intendi esattamente per "reticolato"?
ho letto su altri forum che c'è chi usa la cementite e il plastivel... e addirittura colora le rocce con colori acrilici!!
allora.. io alla fine ho dato un paio di mani di plastivel, ma solo per evitare che parte della sabbia si scollasse, mostrando il polistirolo sottostante.
Ho fatto anche alcuni sfondi con colori ad acqua, plastivel, cementite ed altro.. ma alla fine ho preferito quello più sicuro per i miei pesci: silicone + sabbia + un paio di mani di plastivel.
Pericolo avvelenamento pesci = 0!
Sicuramente quelli colorati a mano sono più belli, ne ho realizzati 3, ma oramai questo è diventato un pezzo di roccia vera nella vasca :):)
PS: tutte le siliconature della vasca sono in silicone... se fosse pericoloso per i pesci non esisterebbero gli acquari :P :P
Vai tranquillo, nessun pericolo per i pesci, non lo avrei messo altrimenti.
PS2: Anci è un guru delgli sfondi d'acquario, se dice qualcosa lui è LEGGE!! :P :P :P