Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao .. visto la strana rottura del riscladatore della schego, difetto di produzione ( č entrata acqua dentro) mi ha deluso un pō , indi vado su altro genere.
ero indirizzato su l'infrangibile 200w della newatt , ma mi hanno anche consigliato lo jager ,e dicesi che rendono di pių..
quale dei due ?
Jager sono ottimi....rendono davvero di pių,ma hanno il difetto (che poi č il loro pregio nel risparmiare ) che sono lunghi esempio il 200w č lungo 40cm ....
mentre il 200w della newatt č lungo 34,5 cm perō non l'ho mai provato.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
hanno detto che basta un 150 w della jager , la mia vasca č un 125 litri compresa sump... in considerazione del fatto che casa mia la notte nn cč riscaldamento prendevo un 200 della newatt, non sō di preciso quanti grandi č in ingresso a termo spento cmq.
la sump č piccola ero propenso per il riscaldatore della newatt , in quanto infrangibile e sicuro visto lo spazio esiguo magari lo sbatacchio per sbaglio.
ps. il newatt infrangibile nn ha nessun indicatore di funzionamento , č previsto il nuovo per ottobre (telefonato in ditta)
...gli Jaeger sono buoni ma, come tutti i termostati a lamina bimetallica, hanno un grosso scarto....
...per la mia esperienza sono circa 2 °C di scarto....
...hai mai pensato di mettere un riscaldatore (solo riscaldatore ) ed un termostato esterno (elettronico) ?.........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
lo scarto importa poco,quello che conta sono i gradi o i mezzi gradi, che il termostato fā attaccare il riscaldatore,una volta che sai che sbaglia di 1 o 2 gradi ti regoli di conseguenza.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
...Abra...
..quando parlo di scarto non mi riferisco alla precisione ....
..mi riferisco all'isteresi....
...nei termostati bimetallici l'isteresi non č mai meno di 2 gradi circa....
...in natura variazioni di questa ampiezza ci sono nell'arco di mesi e non di ore come nelle nostre vasche.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare č un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...Abra...
..quando parlo di scarto non mi riferisco alla precisione ....
..mi riferisco all'isteresi....
...nei termostati bimetallici l'isteresi non č mai meno di 2 gradi circa....
...in natura variazioni di questa ampiezza ci sono nell'arco di mesi e non di ore come nelle nostre vasche.....
Sarā come dici ma a me sembrano molti 2 gradi di 'isteresi.....e comunque avevo capito a cosa ti riferivi,ti ho solo scritto che lo sghego lo puoi montare solo con il termostato esterno.
Ora non sō la precisine dell' 'isteresi di quel termostato,se la sai tu dimmela....trovato