Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2010, 22:35   #1
giuse95
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 30
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spiegazioni x sistema a ventole

non sono un gran tecnico e i vocaboli usati nei topic inerenti al raffreddamento dell'acqua non dissolvono la nebbia presente nella mia testa; potreste spiegarmi in termini semplici come costruire un sistema a ventole nel modo + facile possibile?
grazie in anticipo
giuse95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 23:22   #2
Matteuccio86
Guppy
 
L'avatar di Matteuccio86
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteuccio86

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253444 Prova a vedere ho spiegato nel modo più semplice possibile ;)
Matteuccio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 00:03   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per la versione base prendi una (o più di una) ventola da pc (meglio quelle dei traformatori sono più grosse) e le colleghi ad un alimentatore 12V il rosso con il positivo e il nero con il negativo. poi è meglio aggiungere un termostato per farle partire in automatico.
__________________
Mama, I'm coming home

Ultima modifica di Ale87tv; 26-07-2010 alle ore 10:47. Motivo: corretto da trasformatore a alimentatore
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 03:14   #4
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza troppi sbattimenti, prendi un listello di legno di pioppo che si incastri nel coperchio sollevato, gli fai 2 buchi e ci attacchi le ventole in modo che una soffi e l'altra aspiri.
Colleghi un alimentatore (meglio se con voltaggio regolabile, così puoi gestire la velocità e la rumorisità delle ventole) e colleghi il filo rosso al positivo e quello nero al negativo (se li sbagli te ne accorgi perchè la ventola gira al contrario).

Ultima modifica di Cinghialotto; 27-07-2010 alle ore 05:21.
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 09:12   #5
Matteuccio86
Guppy
 
L'avatar di Matteuccio86
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteuccio86

Annunci Mercatino: 0
Si ma attenzione ai fili se vanno a contatto con l'acqua, che se no fai un botto che arrivi sulla luna.... Quando si lavoro con elettricità non scherzateci e prendete tutte le precauzioni possibili, per quanto riguarda cinghialotto, secondo me i tuoi fili stanno troppo liberi e non protetti, io gli darei una copertura!
Matteuccio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 09:43   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, nei cavi che vanno alle ventole passa corrente continua e bassa tensione quindi se vanno in acqua al massimo si avvia un po' di elettrolisi E l'alimentatore credo lo abbia messo lì solo sul momento, perchè entrasse nella foto.

Dove non sono d'accordo è il mettere una ventola che tira e l'altra che spinge. Con il sistema così "aperto", in cui l'aria non ha nessuna difficoltà a tornare nell'ambiente, le metterei entrambe che soffiano verso l'acqua.

L'alimentatore dovrà riportare la scritta AC-DC, ossia dovrà fornire corrente continua, chiamarlo trasformatore può risultare fuorviante
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 05:26   #7
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Beh, nei cavi che vanno alle ventole passa corrente continua e bassa tensione quindi se vanno in acqua al massimo si avvia un po' di elettrolisi E l'alimentatore credo lo abbia messo lì solo sul momento, perchè entrasse nella foto.
Sì, era lì solo x la foto.
Comunque i collegamenti sono tutti protetti col termoretraibile, tranne lo spinotto...ma le uso a 4,5 volts in continua.

Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Dove non sono d'accordo è il mettere una ventola che tira e l'altra che spinge. Con il sistema così "aperto", in cui l'aria non ha nessuna difficoltà a tornare nell'ambiente, le metterei entrambe che soffiano verso l'acqua.
"Aperto" in che senso?
Sui lati l'ho chiuso x bene e nei giorni di maggior caldo l'acqua non superava i 27°C.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giuse95 Visualizza il messaggio
ok ma le ventole come si collegano all'alimentatore da 12v?
Dipende da che ventole hai...se sul corpo della ventola c'è una freccia che indica il senso di rotazione è un attimo capire se hai collegato i fili al contrario.
Controlla se c'è e dicci se sono a 2 o più fili.

Ultima modifica di Cinghialotto; 27-07-2010 alle ore 05:30. Motivo: Unione post automatica
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 08:56   #8
giuse95
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 30
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io onestamente non la vedo la freccia,ma è vero che è necessario l'utilizzo di un saldatorino?
giuse95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 09:33   #9
giuse95
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 30
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora mi è più chiaro tuttavia non riesco ancora a capire come collegare le ventole al trasformatore
giuse95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2010, 10:46   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione federico correggo subito!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sistema , spigazioni , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17962 seconds with 14 queries