AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   spiegazioni x sistema a ventole (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254628)

giuse95 25-07-2010 22:35

spiegazioni x sistema a ventole
 
non sono un gran tecnico e i vocaboli usati nei topic inerenti al raffreddamento dell'acqua non dissolvono la nebbia presente nella mia testa; potreste spiegarmi in termini semplici come costruire un sistema a ventole nel modo + facile possibile?
grazie in anticipo

Matteuccio86 25-07-2010 23:22

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253444 Prova a vedere ho spiegato nel modo più semplice possibile ;)

Ale87tv 26-07-2010 00:03

per la versione base prendi una (o più di una) ventola da pc (meglio quelle dei traformatori sono più grosse) e le colleghi ad un alimentatore 12V il rosso con il positivo e il nero con il negativo. poi è meglio aggiungere un termostato per farle partire in automatico.

Cinghialotto 26-07-2010 03:14

Senza troppi sbattimenti, prendi un listello di legno di pioppo che si incastri nel coperchio sollevato, gli fai 2 buchi e ci attacchi le ventole in modo che una soffi e l'altra aspiri.
Colleghi un alimentatore (meglio se con voltaggio regolabile, così puoi gestire la velocità e la rumorisità delle ventole) e colleghi il filo rosso al positivo e quello nero al negativo (se li sbagli te ne accorgi perchè la ventola gira al contrario).
http://img291.imageshack.us/img291/197/dscn03610255.jpg

Matteuccio86 26-07-2010 09:12

Si ma attenzione ai fili se vanno a contatto con l'acqua, che se no fai un botto che arrivi sulla luna.... Quando si lavoro con elettricità non scherzateci e prendete tutte le precauzioni possibili, per quanto riguarda cinghialotto, secondo me i tuoi fili stanno troppo liberi e non protetti, io gli darei una copertura!

giuse95 26-07-2010 09:33

ora mi è più chiaro tuttavia non riesco ancora a capire come collegare le ventole al trasformatore

Federico Sibona 26-07-2010 09:43

Beh, nei cavi che vanno alle ventole passa corrente continua e bassa tensione quindi se vanno in acqua al massimo si avvia un po' di elettrolisi ;-) E l'alimentatore credo lo abbia messo lì solo sul momento, perchè entrasse nella foto.

Dove non sono d'accordo è il mettere una ventola che tira e l'altra che spinge. Con il sistema così "aperto", in cui l'aria non ha nessuna difficoltà a tornare nell'ambiente, le metterei entrambe che soffiano verso l'acqua.

L'alimentatore dovrà riportare la scritta AC-DC, ossia dovrà fornire corrente continua, chiamarlo trasformatore può risultare fuorviante ;-)

Ale87tv 26-07-2010 10:46

hai ragione federico correggo subito!

giuse95 26-07-2010 13:03

y
 
ok ma le ventole come si collegano all'alimentatore da 12v?

Federico Sibona 26-07-2010 14:41

giuse95, di qui in avanti qualche conoscenza di elettricità è necessaria.
Comincia dirci tutto quel che c'è scritto sulle ventole e sull'alimentatore oppure fai foto in cui si legga. Poi ne riparliamo ;-)
Le ventole hanno due cavetti o di più?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27571 seconds with 13 queries