Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti.
Ho una piccola coppia di apistogramma da circa 1 mese. Qualche giorno fa ho fatto un cambio d'acqua. Il giorno dopo l'apistogramma femmina, probabilmente stressato, ha iniziato a stare male. Stava nascosto tutto il giorno e saliva su solo per mangiare. Il problema è che non appena mettevo il cibo lo preneva e lo sputava subito. Così per 2 giorni. Ha mangiato solo dell'artemia surgelata (scongelata).
Oggi invece non è nemmeno uscita : totalmente apatica è rimasta sul fondo, dietro una pianta, e respirava un po' velocemente. Ho notato che aveva un filino (delle imensioni di un filo da cucire) bianco/trasparente attaccato all'ano. Ed è rimasta così', con quel filino, per tutta la giornata. Ho provato a metterle accanto dell'artemia. L'ha presa, ma questa volta l'ha risputata subito. Non è gonfia, né scura, né ha ferite.
Ho l'impressione si tratti di vermi o flagellati. Ma non so!!!
A casa ho sia nematol, sia tremazol, sia flagellol della sera. Quale uso? Ho un acquario a parte che uso per le malattie. Vi chiedo aiuto.
Valori vasca :
Ph : 7.3/7.4
Kh: 4
No2: assenti
No3 : bassi.
Ciao a tutti.
Ho una piccola coppia di apistogramma da circa 1 mese. Qualche giorno fa ho fatto un cambio d'acqua. Il giorno dopo l'apistogramma femmina, probabilmente stressato, ha iniziato a stare male. Stava nascosto tutto il giorno e saliva su solo per mangiare. Il problema è che non appena mettevo il cibo lo preneva e lo sputava subito. Così per 2 giorni. Ha mangiato solo dell'artemia surgelata (scongelata).
Oggi invece non è nemmeno uscita : totalmente apatica è rimasta sul fondo, dietro una pianta, e respirava un po' velocemente. Ho notato che aveva un filino (delle imensioni di un filo da cucire) bianco/trasparente attaccato all'ano. Ed è rimasta così', con quel filino, per tutta la giornata. Ho provato a metterle accanto dell'artemia. L'ha presa, ma questa volta l'ha risputata subito. Non è gonfia, né scura, né ha ferite.
Ho l'impressione si tratti di vermi o flagellati. Ma non so!!!
A casa ho sia nematol, sia tremazol, sia flagellol della sera. Quale uso? Ho un acquario a parte che uso per le malattie. Vi chiedo aiuto.
Valori vasca :
Ph : 7.3/7.4
Kh: 4
No2: assenti
No3 : bassi.
E meglio isolare la pescetta, poi prova ad offrire del mangime imbevuto con qualche goccia di aglio, variando.
Ciao
c'è la probabilità che si tratti di flagellati intestinali visto che hai detto che fa feci bianche....il consiglio dato da polimarzio è giusto. L'aglio aiuta a prevenirli, per la cura potresti poi fare un bagno con uno di quei prodotti ma non saprei dirti qual è il più indicato perchè non ne ho mai usati.
Una cosa però posso dirtela.....un ph sotto il 7 sarebbe l'ideale per gli apistogramma...quanto meno per farli stare meglio e con meno stress.
c'è la probabilità che si tratti di flagellati intestinali visto che hai detto che fa feci bianche....il consiglio dato da polimarzio è giusto. L'aglio aiuta a prevenirli, per la cura potresti poi fare un bagno con uno di quei prodotti ma non saprei dirti qual è il più indicato perchè non ne ho mai usati.
Una cosa però posso dirtela.....un ph sotto il 7 sarebbe l'ideale per gli apistogramma...quanto meno per farli stare meglio e con meno stress.
Purtroppo è morto poco fa. Sinceramente non so per quale motivo.
Non penso iDropisia. L'unica cosa che ho notato, una volta morto, è che nell'ano aveva qualcosa che usciva i colore rosa. Sembrava intestino oppure uova.
Non so. A me sembrava piuttosto un piccolo insieme di bollicine rosa che sporgeva appena dall'ano. Per questo ho pensato a intestino o uova. Potrebbe essere morta per non essere riuscita a espellere le uova?
------------------------------------------------------------------------
Siccome il mio negoziante non ha più apistogramma cacatuoides (varietà orange), ho provato a chiedere se era disponibile una femmina di piccola taglia ad aquarium discount, poichè il maschio ora è solo.
E' sicuro come negozio online? Non ho mai ordinato.
Ultima modifica di martin1000; 08-07-2010 alle ore 19:30.
Motivo: Unione post automatica
Non lo conosco...ma di questi tempi non ordinerei on line del vivo, poi vedi tu.
In ogni caso mi hanno risposto che da un po' di tempo non ne spediscono più. Peccato.
Francamente non so come fare. Creevo che l'apistogramma caca fosse comune, invece ho girato 3 negozi e oltre ai soliti pesci rossi, scalari e guppy non hanno niente. Lo stesso mio negoziante ha detto che per UN SOLO apistogramma femmina varietà orange non gli conviene nemmeno fare l'ordine in Germania. Uff-28d#
Il mio apisto caca maschio dovrà restare solo.