|
Originariamente inviata da Orysoul
|
io la sump la farei 40x40x50, e la vasca di rabbocco 10x40x50.....cosi hai la sump spaziosa anche se h&s 150 lo vedo grande....c'è sul mercatino un AQ110 sk che per iltuo litraggio sarebbe ottimo(dovevo prenderlo io ma ho optato per qualcosa di più grande,avendo un 200 litri netti)
con l'escursione termica che hai, cosumi abbastanza d'inverno, per l'estate meno....però sul calcolo inserisci il termoriscaldatore da 150W che con la tua temperatura lo devi tenere acceso tutto l'anno.....
quando fai il conto inserisci watt e ore di accensione....10 euro è impossibile....una vasca come vuoi fare tu con hqi ti costerà un 70 euro a bimestre...
|
eh infatti mi sembrava strano così poco, comunque come riscaldatore riutilizzerei quello che ho da 200w
per lo skimmer quello che mi dici non è un po' sovradimensionato? ho guardato su vari siti e c'è scritto per 400lt

comunque provo a contattare il ragazzo che lo vende
per la temperatura d'inverno c'è anche da dire che va così bassa perchè fino a quest'inverno era adibita a semi-magazzino la taverna, ora essendo stata liberata potremmo anche accender i caloriferi
comunque io non ho capito una cosa, se facessi la sump di fianco come ho detto, per la mandata dalla vasca a sump, faccio un buco nel vetro, e fin lì ok, ma per il ritorno in vasca uso direttamente lo schiumatoio?
p.s. la vasca di rabbocco con 24/25 litri poi basterebbe?
p.p.s. mettendo anche il riscaldatore da 200w acceso 6 ore al giorno mi da come consumi 45euro al bimestre, già più probabile

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ZON
|
cmq il marino ha costi DECISAMENTE SUPERIORI al dolce..quindi 180 euro per un buon skimmer sono anche pochi.
pensa bene prima di allestire una cosa che poi magari lasceresti a meta' alla prime difficolta' (e ci sono sempre)
|
no ma non è che 180 sian tantissimi in generale, però per una cosa usata non è che sia proprio regalato, tutto qui
comunque non credo ci sian problemi per le parti tecniche, visto che parto tra un paio di settimane, e poi non ci sono fino a fine agosto(vado a vedermi i coralli dal vivo a Santo Domingo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), inizierei a settembre, e facendo dsb fino ad almeno dicembre non inserirei nulla, e quindi la spesa sarebbe molto spalmata nel tempo, con la possibilità anche di farmi regalare magari quelli più costosi(vedi plafoniera e rocce vive) viste le varie feste del periodo
