![]() |
ritorno all'idea del marino
buondì a tutti, dopo una breve avventura nell'acquario dolce, iniziata dopo aver rinunciato al marino per via della collocazione forzata della vasca, e durata poco non per volontà mia(l'acquario ha cominciato a perdere #23) ho pensato di tornare all'idea iniziale di fare un marino, una volta che il negozio lo avrà mandato dal vetraio per rifar totalmente le siliconature e forse cambiar i vetri.
Ora, visto che l'acquario è 100x50x50, e farlo tutto a marino mi costerebbe un patrimonio, pensavo di far una sezione 60x50x50 adibita a vasca principale con dsb di 10cm e il restante 40x50x50 diviso in due parti, una di 15x50x50 dove metter l'acqua per il rabbocco e l'altra di 25x50x50 dove metter lo skimmer(oppure potrei fare due sezioni 40x25x50), che dite potrebbe essere una buona soluzione? in pratica farei una mini sump affianco alla vasca al posto che farla sotto:-) Come skimmer che cosa mi consigliereste? contando che il litraggio della vasca sarebbe 111litri lordi, più quelli in sump(che non so quanti sian, visto che non so a che livello si debba tener l'acqua):-) Per l'illuminazione pensavo a una normalissima plafoniera 4x24 t5, dite che nel caso per allevare sps basterebbe? Nel caso me ne sapreste consigliare qualcuna, cosicchè possa cercarla sul mercatino? ultima domanda, non so bene ancora, ma c'è la possibilità che la vasca debba lasciarla dove è ora, cioè in taverna, con temperatura che non vai mai oltre i 21° e che spesso d'inverno sta sui 17°, dite che avrei una evaporazion:-)e esagerata? grazie a tutti in anticipo:-)) p.s. che balle, proprio ora che mi si stavan riproducendo i lamprologus ocellatus gold :-( |
tieni conto che con l'illuminazione che hai detto, riusciresti a malapena ad allevare qualche LPS facile.
|
Quote:
e quanti t5 dovrei montare? o è meglio l'HQI(che mi fa paura per via delle radiazioni che emette)? |
o 8t5 da 24 con singolo riflettore o hqi da 150 più due attinici..
|
Quote:
se non ci son problemi a sto punto penso metterò l'HQI che vedo costan meno come plafoniere, visto che sul mercatino di 8x24w non ne trovo e sui vari siti ne trovo solo una da 690euro #06 per il discorso invece dell'evaporazione che ne pensate? p.s. quanto consumerebbe una plafo del genere a livello di euro? perchè ho usato il programma che si trova sul sito per calcolarlo, ma mi dice che compreso schiumatoio e pompe di movimento dovrei spender 10euro al mese.. e mi sembra poco#19 p.p.s. come schiumatoio che mi consigliate? io sul mercatino avevo visto un H&S A150 f-2001 a 180 euro, anche se non è proprio economico:-) |
le hqi basta che gli metti il vetro in borosilicato di protezione.
|
Quote:
|
io la sump la farei 40x40x50, e la vasca di rabbocco 10x40x50.....cosi hai la sump spaziosa anche se h&s 150 lo vedo grande....c'è sul mercatino un AQ110 sk che per iltuo litraggio sarebbe ottimo(dovevo prenderlo io ma ho optato per qualcosa di più grande,avendo un 200 litri netti)
con l'escursione termica che hai, cosumi abbastanza d'inverno, per l'estate meno....però sul calcolo inserisci il termoriscaldatore da 150W che con la tua temperatura lo devi tenere acceso tutto l'anno..... quando fai il conto inserisci watt e ore di accensione....10 euro è impossibile....una vasca come vuoi fare tu con hqi ti costerà un 70 euro a bimestre... |
cmq il marino ha costi DECISAMENTE SUPERIORI al dolce..quindi 180 euro per un buon skimmer sono anche pochi.
pensa bene prima di allestire una cosa che poi magari lasceresti a meta' alla prime difficolta' (e ci sono sempre) |
Quote:
per lo skimmer quello che mi dici non è un po' sovradimensionato? ho guardato su vari siti e c'è scritto per 400lt -:33 comunque provo a contattare il ragazzo che lo vende:-) per la temperatura d'inverno c'è anche da dire che va così bassa perchè fino a quest'inverno era adibita a semi-magazzino la taverna, ora essendo stata liberata potremmo anche accender i caloriferi:-)) comunque io non ho capito una cosa, se facessi la sump di fianco come ho detto, per la mandata dalla vasca a sump, faccio un buco nel vetro, e fin lì ok, ma per il ritorno in vasca uso direttamente lo schiumatoio? p.s. la vasca di rabbocco con 24/25 litri poi basterebbe? p.p.s. mettendo anche il riscaldatore da 200w acceso 6 ore al giorno mi da come consumi 45euro al bimestre, già più probabile:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
comunque non credo ci sian problemi per le parti tecniche, visto che parto tra un paio di settimane, e poi non ci sono fino a fine agosto(vado a vedermi i coralli dal vivo a Santo Domingo:-))), inizierei a settembre, e facendo dsb fino ad almeno dicembre non inserirei nulla, e quindi la spesa sarebbe molto spalmata nel tempo, con la possibilità anche di farmi regalare magari quelli più costosi(vedi plafoniera e rocce vive) viste le varie feste del periodo:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl