Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2010, 13:13   #1
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiunta cannolicchi....

salve a tutti,l 'altro giorno sono andato in un negozio di animali e ho preso un biocondizionatore per il mio acquario , parlando con il venditore dell' efficienza del filtro che ho montato nel mio juwel reckord 600 siamo arrivati alla conclusione che oltre alla spugna filtrante sarebbe stato conveniente aggiungere anche dei cannolicchi ... ho fatto bene a seguire il consiglio??
p.s. Il filtro è questo : http://www.juwel-aquarium.de/en/aktu...3.htm?cat=1214
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 13:37   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I cannolicchi sono fondamentali in qualsiasi filtro per qualsiasi acquario. Lo scopo dei cannolicchi è dare quanta più superficie possibile ai batteri per aderirvi e proliferare al fine di mantenere l'acqua pulita e innoqua per i pesci. Sono coinvolti nel ciclo dell'azoto. Senza un buon filtro biologico funzionante, i tuoi pesci rischiano di star male e nei casi più gravi anche di morire. Sono indispensabili.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 14:26   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
I cannolicchi sono fondamentali in qualsiasi filtro per qualsiasi acquario. Lo scopo dei cannolicchi è dare quanta più superficie possibile ai batteri per aderirvi e proliferare al fine di mantenere l'acqua pulita e innoqua per i pesci. Sono coinvolti nel ciclo dell'azoto. Senza un buon filtro biologico funzionante, i tuoi pesci rischiano di star male e nei casi più gravi anche di morire. Sono indispensabili.
Sei un po' troppo categorico! Esistono ottimi filtri con sole spugne, anche loro sono un buon substrato per le colonie batteriche.
Ciò fermo restando che anch'io mi fido di più dei canolicchi porosi, che uso da quando sono apparsi sul mercato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 14:45   #4
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah....non è che sono categorico, è che la superficie che ti offrono i cannolicchi (sia quelli normali che quelli porosi anche per batteri anaerobici) è maggiore rispetto alla migliore spugna. Comunque il senso della domanda era se conveniva avere un filtro biologico oltre a quello meccanico
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 17:18   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non per insistere, ma quello è un filtro biologico

Di canolicchi esistono anche quelli lisci che hanno altri impieghi, quelli per impiego come biologico sono tutti, più o meno, porosi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 18:37   #6
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Non per insistere, ma quello è un filtro biologico

Di canolicchi esistono anche quelli lisci che hanno altri impieghi, quelli per impiego come biologico sono tutti, più o meno, porosi.
Scusa ma secondo te non so che i cannolicchi servono per il filtro biologico? E io che ho scritto? E comunque sei proprio cosi sicuro che i cannolicchi lisci non servono per un filtro biologico? Quelli lisci permettono l'adesione dei batteri aerobi coinvolti in nitrazione e nitrosazione, cioè coinvolti nel ciclo dell'azoto. Mi sembra che basti questo per formare un ottimo filtro biologico. Io ho un ottimo filtro biologico e utilizzo cannolicchi lisci. Nella mia vasca posso trovare solo nitrati (oltre a fosfati etc). Invece di farli demolire da batteri anaerobi in azoto inorganico, li elimino con i cambi d'acqua.
Se poi per filtro biologico intendi quelli porosi per l'adesione anche di batteri anaerobi misà che hai una visione un po diversa del termine "biologico", forse troppo ampia.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2010, 14:05   #7
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benissimo grazie!
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 02:14   #8
tigro11
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: carlino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma esiste una regola su quanti canolicchi uno deve mettere sul filtro?
Cioè i canolicchi vanno messi in base hai litri o al numero di pesci in un acquario?
tigro11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 10:00   #9
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io nel filtro utilizzo sia i cannolicchi che la spugna come supporto biologico.
La spugna inoltre mi è molto utile per fermare la sporcizia più sottile che non riesce a catturare la lana di Perlon.
La spugna viene lavata solamente in rari casi,quando l'acqua non riesce pù a raggiungere la pompa (una volta ogni due o tre mesi e con solo acqua dell'acquario) ma per il resto non la tocco mai.
I cannolicchi sono ancora perfetti dopo quasi 4 anni,a parte la solita "melma batterica" che si forma nello scomparto
Tornando al dibattito,secondo me una buona spugna può certamente fare le veci dei cannolicchi poichè ha molti anfratti in cui i batteri si possono insediare infatti come dicevi tu,Fede,ci sono ottimi filtri che usano solamente le spugne come supporto biologico.
Fattostà che il filtro deve svolgere sia la funzione meccanica (per trattenere la sporcizia della vasca) che quella biologica.
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 18:37   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
FEDERICO SIBONA tu hai detto che i cannolicchi lisci hanno altri impieghi. Quello biologico è affidato ai cannolicchi principalmente porosi. Io ho solo detto che questo non è per forza vero. Anche i cannolicchi lisci hanno una funziona biologica con la differenza che permettono adesione di alcuni batteri piuttosto che altri in quelli porosi. Non ne sto facendo una questione personale, è solo per essere precisi. E poi una semplice spugna non può sostituire al 100% un normale filtro biologico fatto di cannolicchi. Anche io conosco persone che usano solo spugna ma parliamo di acquari piccoli....20-40 L. Penso che in un acquario da 200 L nessuno userebbe solo spugna che faccia sia da filtro meccanico che biologico. O sbaglio? Intendevo dire che la superficie colonizzabile la ottieni di più scaricando nel vano filtro quanti più cannolicchi possibile piuttosto che una semplice spugna che deve anche svolgere compiti meccanici.

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Scusa ma secondo te non so che i cannolicchi servono per il filtro biologico?
Questo dove lo avrei detto o insinuato?


Probabilmente su questo c'è stato un malinteso.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunta , cannolicchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19583 seconds with 14 queries