Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2010, 16:56   #1
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Depressione da fosfati in acqua d'osmosi

Ragazzi vi prego...AIUTATEMI!!!
Sto per perdere la pazienza...Non so veramente più cosa fare.
E' da circa un anno che mi perseguita questo problema...
Ho provato diverse soluzioni,risultate tutte inefficaci.
Ho nell'acqua di osmosi che produco una concentrazione di fosfati di circa 0,07,misurati con fotometro,ma la cosa più assurda e che dall'acqua che esce dal rubinetto i fosfati sono 0,05.
Premetto che il fotometro è stato appena acquistato,quindi perfettamente funzionante e che i reagenti scadono 12/2011,inoltre ho provato a misurare con test salifert e tropic marine.
Ho provato ad usare diversi tipi di impianti,dal senza marca,all'aquili al forwater...NIENTE!!!
Attualmente uso un impianto osmosi forwater da 75 con 2 cartucce sedimenti,2 carbone e 2 stadi con resine deionizzanti.
Ho contattato Francois ma non mi ha saputo aiutare...a questo punto non so veramente più cosa fare...O risolvo il problema o sono costretto a smantellare l'ennesimo acquario,causa fosfati...
Attualmente il mio cubo da 60 litri netti si trova alla quarta settimana di maturazione e ho 0,28 di fosfati in vasca,nonostante utilizzi resine rowa,all'interno di un niagara 250.
Help please!!!!!!!!!!!!!!
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 17:03   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
dentro il niagara ci fai poco...prenditi un letto fluido come si deve e tieni le resine fisse...a stò punto visto che non riesci a toglierle dall'impianto almeno le elimini in vasca.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 19:16   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se ti può consolare tieni presente che l'accuiratezza del fotometro è +/- 0,04
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 19:18   #4
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Abra quale mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
sjoplin sono pienamente d'accordo,ma non è possibile...tra membrane,nuovi stadi e resine sto spendendo più soldi per impianti ad osmosi che per alimentarmi ultimamente!

Ultima modifica di Frangek; 05-05-2010 alle ore 19:21. Motivo: Unione post automatica
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 00:12   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frangek Visualizza il messaggio
Abra quale mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
sjoplin sono pienamente d'accordo,ma non è possibile...tra membrane,nuovi stadi e resine sto spendendo più soldi per impianti ad osmosi che per alimentarmi ultimamente!
appunto, io non sono per nulla convinto dalle letture che hai da quei test.
conducibilità in ingresso e in uscita?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 19:22   #6
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
frangek pure io avevo il tuo stesso problema, ma con fosfati in uscita dall' impianto a 0,19...
ho preso un forwater da 75 come il tuo con 2 sedimenti 1 carbone e 2 post a resine deionizzanti e ora mi esce a 000 preciso...
mi sembra strano che tu non riesca a debellarli... che pressione hai in ingresso dell' impianto?
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 19:25   #7
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
riccardo non ho la più pallida idea...
Come potrei misurarlo?
Se può aiutare abito al primo piano di una casa familiare a 2 piani!
Boh....
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 19:36   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
quelle di Deca dicono andare bene...io mi sono trovato bene anche con aquamedic,secondo me ora come ora sono più o meno tutte uguali.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 07:40   #9
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
In ingresso misurato con TDS circa 180/190,comunque mai sopra i 200,in uscita 0!
E' questo che mi sembra assurdo...
Non riesco proprio a capire cosa ce che non va!
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 08:38   #10
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frangek Visualizza il messaggio
Ragazzi vi prego...AIUTATEMI!!!
Sto per perdere la pazienza...Non so veramente più cosa fare.
E' da circa un anno che mi perseguita questo problema...
Ho provato diverse soluzioni,risultate tutte inefficaci.
Ho nell'acqua di osmosi che produco una concentrazione di fosfati di circa 0,07,misurati con fotometro,ma la cosa più assurda e che dall'acqua che esce dal rubinetto i fosfati sono 0,05.
Premetto che il fotometro è stato appena acquistato,quindi perfettamente funzionante e che i reagenti scadono 12/2011,inoltre ho provato a misurare con test salifert e tropic marine.
Ho provato ad usare diversi tipi di impianti,dal senza marca,all'aquili al forwater...NIENTE!!!
Attualmente uso un impianto osmosi forwater da 75 con 2 cartucce sedimenti,2 carbone e 2 stadi con resine deionizzanti.
Ho contattato Francois ma non mi ha saputo aiutare...a questo punto non so veramente più cosa fare...O risolvo il problema o sono costretto a smantellare l'ennesimo acquario,causa fosfati...
Attualmente il mio cubo da 60 litri netti si trova alla quarta settimana di maturazione e ho 0,28 di fosfati in vasca,nonostante utilizzi resine rowa,all'interno di un niagara 250.
Help please!!!!!!!!!!!!!!
Come ti avevo accennato a telefono ti consigliavo di fare determinate prove in quanto l'attendibilità dei kit di analisi e del fotometro sull'acqua di osmosi non è precisa. Già non lo sono normalmente figuriamoci su acqua senza sali.

Le resine che stai utilizzando come post osmosi eliminano anche i fosfati e aspettavo una tua telefonata per sapere se avevi risolto altrimenti utilizzavi una resina specifica per l'eliminazione del fosfato in acqua di osmosi che non sono le resine che si usano per le vasche in modo da toglierti tutti i dubbi.

Inoltre le resine per i fosfati che usi in vasca hanno una durata basata non su i mesi ma sulla quantità di fosfato che possono eliminare dopo di che non funzionano piu in quanto si sono esaurite. Inizialmente vanno sostituite spesso.
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , depressione , dosmosi , fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17271 seconds with 14 queries