Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2010, 22:11   #1
gix!
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
moria improvvisa

da poco ho riallestito il mio acquario, smantellando quello già avviato...
ho trasferito tutte le piante di anubias e microsorium nel nuovo layout, ho comprato anche una pianta nuova di vallisneria dopo neanche due giorni le foglie sono cominciate a diventare scure e trasparenti e anche la vallisneria ha cominciato a marcire...
i valori sono sballati xkè ho appena allesstito con acqua dura del rubinetto...
voi sapete dirmi un motivo?
ho provato anche a fertilizzare con un fertilizzante liquido ma va sempre peggio....
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 03:56   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh ti sei risposto da solo

Quote:
i valori sono sballati xkè ho appena allesstito con acqua dura del rubinetto...
non so che valori ha il tuo rubinetto , ma in genere si parte con metà osmosi e metà rubinetto.

Quote:
ho provato anche a fertilizzare con un fertilizzante liquido
il che non poteva far altro che peggiorare la situazione...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 09:21   #3
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Bhè, tanto per cominciare quanta illuminazione hai e di che tipo?
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 11:10   #4
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo un trasferimento un po' tramumatico e normale che le painte si stressino e deperiscano un po', col tempo si riprenderanno, non credo sia imputabile all'acqua di rubinetto, painte come Vallisneria sono calcifile (amano il calcare) e le altre sono molto adattabili e resistenti, secondo me devi dare loro il tempo di adattarsi
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 13:11   #5
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Raf28,
io ho allestito un nuovo acquario prelevando tutta la flora dal precedente.
Dopo il cambio tutte le piante hanno arrestato la crescita per riprenderla dopo circa 2-3 settimane.
Quella che ha risentito più di tutte del cambio è stata l'Echinodorus bleheri, le foglie si sono rovinate sui margini.
Dopo aver potato le foglie rovinate si è ripresa.

P.S. Non ho avuto perdite.

Ciao

Ultima modifica di giangi99; 09-04-2010 alle ore 07:31.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 22:34   #6
gix!
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione è fornita da un 15W risparmio energetico a luce bianca... (la vasca è un 40 litri con lato lungo 50cm)
bloccare la crescita ok ma qua oramai è morto tutto! la Vallisneria si è ammosciata tutta e le foglie sono marcite tutte nell'arco di nemmeno una settimana.... l'unica che sembra normale è la microsorium forse perchè ha le foglie più dure però bo...
io avevo pensato che siccome la vasca era tutta incrostata e avevo lavato con un prodotto chimico magari avevo sciacquato male però nn credo....
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 23:29   #7
oscar88
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gix! Visualizza il messaggio
l'illuminazione è fornita da un 15W risparmio energetico a luce bianca... (la vasca è un 40 litri con lato lungo 50cm)
bloccare la crescita ok ma qua oramai è morto tutto! la Vallisneria si è ammosciata tutta e le foglie sono marcite tutte nell'arco di nemmeno una settimana.... l'unica che sembra normale è la microsorium forse perchè ha le foglie più dure però bo...
io avevo pensato che siccome la vasca era tutta incrostata e avevo lavato con un prodotto chimico magari avevo sciacquato male però nn credo....
il tuo rapporto di illuminazione è 0,3w/l il che significa che è quasi inesistente...ci vuole un ottimo fondo fertile, un altro neon da 15w e se possibile co2 naturale che per un 40 litri rende benissimo...vedrai che si riprendono alla grande..se lasci cosi credo le perderai
oscar88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 13:38   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio

il tuo rapporto di illuminazione è 0,3w/l il che significa che è quasi inesistente...ci vuole un ottimo fondo fertile, un altro neon da 15w e se possibile co2 naturale che per un 40 litri rende benissimo...vedrai che si riprendono alla grande..se lasci cosi credo le perderai
15W per 40 litri lordi in cui ci sono Anubias, Microsorum e Vallisneria sono più che sufficienti.
Il fondo fertile non serve ad Anubias e Microsorum e un impianto di CO2 per queste specie lo vedo alquanto superfluo.

gix!, non ho capito una cosa: hai riallestito l'acquario ex novo (svuotandolo, lavandolo e riempiendolo) oppure hai trasferito le piante in un nuovo acquario allestito?

Come l'hai piantata la nuova Vallisneria comprata? le radici come erano?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 21:18   #9
gix!
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: venegono inf
Età : 33
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
retifico anche la microsorium ha perso le foglie... qualcuno ha conisgli o sa il perchè?
__________________
discus re.....frontosa imperatore!!!
gix! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 07:49   #10
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non concordo pienamente, se la vasca è simile alla mia (50 cm lato lungo e 40 litri lordi, cioè 31 netti nel mio caso) il rapporto è circa 0,5 w/l.
Non voglio dilungarmi ma dovremmo superare il concetto di w/l perchè può portare a commettere errori anche grossolani.
Bisogna capire che tipo di illuminazione hai.
Probabilmente la tua lampada a risparmio energetico, oltre a capire di che temperatura °K stiamo parlando (dire luce bianca non è sufficiente), non copre l'intera lunghezza della vasca come succede con i neon (T5 o T8).
Se la tua fonte di luce è tipo lampadina avrai la luce concentrata in un solo punto e praticamente assente, o perlomeno molto scarsa, nel resto della vasca (quindi anche rispettando il famoso rapporto w/l di fatto hai la vasca con una luce inadeguata per la crescita delle piante).
E poi è vero che fondo fertile e CO2 aiutano la crescita delle piante, ma bisogna comunque bilanciare correttamente tutti gli altri fattori che incidono sulla crescita delle piante altrimenti sono inutili.
Mi riferisco al KH, per esempio, se troppo alto puoi inserire tutta la CO2 che vuoi ma senza ottenere praticamente risultati, o alla fertilizzazione della colonna d'acqua (il solo fondo fertile non è sufficiente), o alla stessa luce (senza energia le piante non riusciranno ad utilizzare il nutrimento che stiamo fornendo).
Non voglio mettere troppa carne al fuoco e spero di essere stato chiaro.
Comunque nel tuo caso credo che dovresti solo migliorare l'illuminazione, senza altre aggiunte, e le piante riprenderanno a crescere, magari non avrai crescite miracolose ma le piante di certo non deperiranno.
E' praticamente il mio caso, acquario senza nessun tipo di fertilizzazione perchè ho delle caridina ma non ho problemi di sorta alle piante, chiaramente vanno inserite piante con poche pretese altrimenti il tutto non regge.
Puoi leggere nel mio profilo come è allestita la mia vasca e che tipo di piante ho inserito.
Ciao
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
improvvisa , moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18276 seconds with 14 queries