da sempre la funzione dei cannolicchi è stata riservata all'insediamento dei batteri
in questo caso parlano di "rottura del passaggio dell'acqua" solo per giustificare la presenza dei cannolicchi nel primo cestello incontrato dall'acqua.
Penso sia stato posizionato così quel cestello per una più semplice manutenzione in modo da non dover tirare fuori tutto solo per arrivare a cambiare le spugne posizionate sotto.
Il fatto è che hanno dovuto posizionare verticalmente i materiali per risparmiare l'ingombro del filtro stesso.
La cosa migliore da fare sarebbe appunto posizionare il cestello dei cannolicchi nell'ultimo scomparto incontrato dall'acqua (quello più in alto) proprio perchè avendo una porosità maggiore, l'insediamento dei batteri è facilitato oltre che essere migliore quantitativamente parlando con una conseguente migliore stabilità biologica dell'intero ecosistema acquario.
A mio avviso le bioball potrebbero essere utilizzate per rompere il passaggio dell'acqua
..tanto non sono un granchè per l'insediamento batterico proprio per le loro pareti in plastica liscia.
In mezzo tutte le spugne possibili e immaginabili già presenti
l'importante che stiano le bioball nello scomparto più in basso e i cannolicchi nello scomparto più alto

si si, direi che questa soluzione è la migliore per chi già possiede un filtro esterno tetra
