AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231625)

clochardino 24-02-2010 13:35

consiglio filtro esterno
 
ho da poco acquistato un filtro esterno tetra ex 2400 per il mio acquario (ancora in costruzione) 550 lt malawi
secondo voi è bene abbinare un altro filtro esterno magari con portata ridotta in modo da separare il biologico o il mio 2400 è gia sufficiente?

grazie :-)

maryer86 25-02-2010 10:19

la portata di quel filtro è più che sufficiente per un 550 lt
l'unica cosa che non mi piace dei filtri tetra è che posizionano i materiali filtranti al contrario rispetto a come dovrebbero essere messi -28d#

freccia72 25-02-2010 10:22

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
la portata di quel filtro è più che sufficiente per un 550 lt
l'unica cosa che non mi piace dei filtri tetra è che posizionano i materiali filtranti al contrario rispetto a come dovrebbero essere messi -28d#

questa molto probabilmente e' una tua supposizione! ;-)

maryer86 25-02-2010 10:44

è semplicemente ciò che ho potuto constatare
http://img341.imageshack.us/img341/4...atecex2151.jpg

freccia72 25-02-2010 11:25

perche' secondo te e' messo al contrario? gli ingegneri tetra lo hanno messo cosi' tanto per fare? :-))
i cannolicchi nel primo cestello dal basso, il primo passaggio dell'acqua, non servono per mantenere la flora batterica. anche se un po' si insediera' sicuramente anche li. ma servono per rompere il passaggio dell'acqua, e farla defluire su tutta la superfice del filtro. molto piu' capiente di altri filtri.
spugna grossa, primo filtraggio meccanico e batteri.
bio-balls, insediamento batteri.
doppia spugna, filtraggio meccanico + batteri.
spugna, carbone attivo (da togliere), lana di perlon per fermare le parti piu' piccole dello sporco.
il perlon e' stato messo all'ultimo per far arrivare piu' nutrienti ai batteri che saranno disposti su piu' livelli, non lo vedo malvagio! :-))

maryer86 25-02-2010 13:34

da sempre la funzione dei cannolicchi è stata riservata all'insediamento dei batteri
in questo caso parlano di "rottura del passaggio dell'acqua" solo per giustificare la presenza dei cannolicchi nel primo cestello incontrato dall'acqua.
Penso sia stato posizionato così quel cestello per una più semplice manutenzione in modo da non dover tirare fuori tutto solo per arrivare a cambiare le spugne posizionate sotto.

Il fatto è che hanno dovuto posizionare verticalmente i materiali per risparmiare l'ingombro del filtro stesso.

La cosa migliore da fare sarebbe appunto posizionare il cestello dei cannolicchi nell'ultimo scomparto incontrato dall'acqua (quello più in alto) proprio perchè avendo una porosità maggiore, l'insediamento dei batteri è facilitato oltre che essere migliore quantitativamente parlando con una conseguente migliore stabilità biologica dell'intero ecosistema acquario.

A mio avviso le bioball potrebbero essere utilizzate per rompere il passaggio dell'acqua
..tanto non sono un granchè per l'insediamento batterico proprio per le loro pareti in plastica liscia.
In mezzo tutte le spugne possibili e immaginabili già presenti
l'importante che stiano le bioball nello scomparto più in basso e i cannolicchi nello scomparto più alto
#36# si si, direi che questa soluzione è la migliore per chi già possiede un filtro esterno tetra #36#

clochardino 25-02-2010 13:35

visto che la vasca è nuova (ancora non è finita) nel momento dell'istallazione mi consigliate di mettere il carbone attivo nel filtro o no ?

da premettere che la vasca ha solo 1 vetro a vista gli altri 3 saranno resinati :-)

maryer86 25-02-2010 13:37

niente carbone
questo ha SOLO la funzione di assorbire medicinali e coloranti vari

freccia72 25-02-2010 14:04

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
da sempre la funzione dei cannolicchi è stata riservata all'insediamento dei batteri
in questo caso parlano di "rottura del passaggio dell'acqua" solo per giustificare la presenza dei cannolicchi nel primo cestello incontrato dall'acqua.
Penso sia stato posizionato così quel cestello per una più semplice manutenzione in modo da non dover tirare fuori tutto solo per arrivare a cambiare le spugne posizionate sotto.

Il fatto è che hanno dovuto posizionare verticalmente i materiali per risparmiare l'ingombro del filtro stesso.

La cosa migliore da fare sarebbe appunto posizionare il cestello dei cannolicchi nell'ultimo scomparto incontrato dall'acqua (quello più in alto) proprio perchè avendo una porosità maggiore, l'insediamento dei batteri è facilitato oltre che essere migliore quantitativamente parlando con una conseguente migliore stabilità biologica dell'intero ecosistema acquario.

A mio avviso le bioball potrebbero essere utilizzate per rompere il passaggio dell'acqua
..tanto non sono un granchè per l'insediamento batterico proprio per le loro pareti in plastica liscia.
In mezzo tutte le spugne possibili e immaginabili già presenti
l'importante che stiano le bioball nello scomparto più in basso e i cannolicchi nello scomparto più alto
#36# si si, direi che questa soluzione è la migliore per chi già possiede un filtro esterno tetra #36#

-
va be' allora hai ragione tu!
le bio-ball le usano anche per fare i detrinatori, ed ora non valgono piu' niente? e' plasticaccia messa li, cosi' tanto per fare qualcosa? :-D :-D
mi spiace ma non sono prorio daccordo con te! ;-)

maryer86 25-02-2010 14:35

ma sai quante bioball ci sono nei filtri denitratori?! tantissime!
..non voglio avere ragione.. ho solo dato uno spunto migliorativo (oltre che gratuito) per trarre un maggior rendimento da questo filtro, secondo tutti gli studi che sono stati fatti sul posizionamento dei materiali filtranti.

Solo la Tetra li mette al contrario per i motivi che ho già spiegato prima
ovviamente sei libero di non condividere, ci mancherebbe altro!
ripeto: il mio voleva essere un semplice consiglio (gratuito) migliorativo da appassionato ad altro appassionato.

Sai, cerco sempre di studiarla per bene una cosa per non farmi propinare nulla che potrebbe non essere a mio vantaggio e, qualora lo fosse, studio il metodo migliore per poterla sfruttare al meglio -c29


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14264 seconds with 13 queries