Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2010, 23:57   #1
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
deposizioni e caridine

nel mio caridinaio allestito per le red cherry ,questa sera al mio ritorno ho trovato uova di coridoras da tutte le parti .
posso rischiare e lasciarle dentro o pensate che con il passare delle ore ci sia il rischio che le red se le pappino ?
attendo con ansia le vostre risposte
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 06:16   #2
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
non ho esperienza con le uova di corydoras però in generale ti posso dire che non le mangiano (ad esempio quelle che si può perdere un'ancistrus), potrebbe pero con le sue zampettine che assaggiano tutto, rovinare un pochino la delicata membrana che diventa più facilmente attaccabile dai batteri

potresti isolarne una parte, quelle più facili da prelevare, magari cercando di non staccarle dalle piante ma tagliando proprio la pianta, ho letto che c'è chi isola le uova e le fa schiudere a parte mettendoci un po di blu di metilene (che è un disinfettante pure tossico), per evitare disinfettanti io certe uova le faccio schiudere dentro una specie di sala parto fatta di rete tipo tull dei confetti e devio poca acqua del ricircolo del filtro, perchè l'acqua dove sono state "create" (le uova) di solito è la migliore per farle schiudere


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 16:07   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
angelo p, come ti ha detto corrado il pericolo non arriva dalla presenza dei crostacei, ma dai cory stessi.
Le uova se deposte su una foglia, o altro supporto mobile, puoi rimuoverle come ti ha detto corrado. altresì se sono state deposte su un supporto fisso(vetro,tubo, ect..ect..) devi aspirarle con una siringa(quelle da 100ml si prestano bene all'opera) facendo molta attenzione.
Comunque sia nella sezione Catfish puoi trovare tutte le indicazioni che ti servono.

Se vuoi che ti sposti il topic, edita il titolo aggiungendo la scritta" da spostare", al prossimo giro provvederò in tal senso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 21:54   #4
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
corradodiroma e tuko: vi ringrazio molto per le risposte .
a questo punto però sono gia passate più di 24 ore dalla deposizione e le uova ci sono ancora tutte ,quindi prevedo vada tutto a buon fine .
in caso contrario ,alla prossima deposizione preparerò un bel 25 lt e le sposto .
mi piacerebbe comunque lasciare che la natura faccia il suo corso ; è più bello,non credete ?
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , deposizioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12485 seconds with 14 queries