Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2010, 20:58   #1
spanoroberto
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piante senza fondo fertile 100 lt.sufficienti le pastiglie?

ragazzi ho un acquario da 100lt che funziona da circa 2 anni. non ho il fondo fertilizzato e quindi avevo solo delle anubias nane e una Echinodorus horemanni. adesso ho aggiunto LIMNOPHILA SESSILIFLORA e una Nesaea species ma anche se tutto sommato crescono, la nasea ha le foglie tutte bucherellate e la limnophila perde gran parte delle foglie. uso pastiglie da fondo una al mese e del fertilizzante liquido concentrato e da una settimana ho aggiunto un impianto CO2 gel, con lievito e zucchero. volevo sapere se posso continuare così o se è necessario aggiungere il fondo attivo, sempre se è possibile. l'illuminazione è di 25 W ma ho rivestito il coperchio con carta alluminio per aumentare l'intensità della luce. fotoperiodo di 8 ore circa. sperò possiate aiutarmi
spanoroberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2010, 03:09   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la limophila per quanto ne so necessita di fondi attivi e di illuminazione intensa. La Nesaea non la conosco, ma essendo rossa credo altrettanto.
le pasticche da sole forse non bastano, considerando che co2 in gel non è molto efficace e soprattutto so 100 litri 25 watt sono pochi (la carta di alluminio non aumenta la potenza, riflette solo in parte della luce che altrimenti andrebbe dispersa)...
Del resto aggiungere il fondo attivo è impresa titanica... forse meglio orientarsi su piante più gestibili...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 15:37   #3
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
in ogni caso inserire delle buone tabs e in buon numero svolgono il loro ottimo lavoro.

ti consiglio di investire sulle tabs seachem almeno vai sul sicuro e di metterne parecchie laprima volta per poi reintegrarle ogni 3 mesi con una quantita minore.

non ci dici che protocollo o che fertilizzante usi e soprattutto se la co2 in gel la utilizzi con la pietra porosa o con il diffusore in vetro sinterizzato... e.

concorso sulla luce che e' pochina.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , fertile , fondo , ltsufficienti , pastiglie , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12928 seconds with 14 queries