Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2005, 13:20   #1
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua torbida

Ciao a tutti.
Da diverso tempo l'acqua della vasca non è cristallina, ma si presenta lattiginosa.
Acquario 250lt, con filtro a parete con cannolicchi, siporax ovatta sintetica e spugna.
Illuminazione 3x 30w P.gloo, AcquaGloo, Osram 965, fondo fertilizzato con prodotto JBL e in vasca è presente un grosso legno di torbiera.
Fotoperiodo diminuito ultimamente a circa 8 ore prima era 12.
Pompa di filtraggio prima una 750 lt da oggi da 450lt
Introdotto da oggi carbone attivo.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 13:56   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so che dirti.....quando è lattiginosa potrebbero esserci problemi di batteri morti ma non ne sono sicuro, i valori sono ok?

Il legno di solito ingiallisce l'acqua non la rende lattiginosa....il carbone attivo non so che può servirti se non sai qual è la causa dell'acqua lattiginosa.Potrebbe anche essere il filtro che non va bene, potresti provare a sostituire la lana vetro ma dopo aver controllato i valori. Postali e poi vediamo
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 14:32   #3
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori che ho misurato sono Nitriti e Nitrati e sono tutti e due a zero.
Per essetti sincero mi aspettavo che fossero alti, ma invece non è così.
Proprio oggi oltre a sostituire la pompa con una di portata più piccola e aver messo il carbone attivo, ho aggiunto un pò di batteri Cycle, cosa ne pensi?
Ciao e grazie
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 17:04   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
hai sbagliato con l'inserimento dei batteri, se l'acqua ha un colore biancastro tipo latte, probabilmente si tratta di una esplosione batterica, in pratica si tratta di una proliferazione eccessiva di batteri.............se non hai pesci in vasca procedi solo con piccoli cambi ogni 2-3 giorni, se hai pesci in vasca accendi anche un aeratore perchè aiuterà ad eliminare la CO2 in eccesso prodotta dai batteri.............il fotoperiodo tienilo al massimo a 10 ore, altrimenti rischi un improvvisa crescita algale.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 17:08   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che l'esplosione batterica può essere causata da un eccessiva pulizia del filtro o da una massiccia presenza di materiale organico non smaltito in vasca (pesci morti, cibo in eccesso)............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 18:24   #6
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le tue precise risposte.
In vasca sono presenti 8 ciclidi di piccola taglia.
Oggi come ho detto nel post precedente ho fatto un cambio con circa 60lt, sifonando bene il fondo, ma a distanza di 6/7 ore dal cambio la situazione opaca dell'acqua è rimasta uguale.
Purtroppo ho riaggiunto il cycle.
Ho rimisurato i valori e sono tutti ok penso NO2=0, NO3=0 mg/lt, PH=7.
Allora adesso procedo con l'inserimento di un aeratore, il fotoperiodo è impostato a 7 ore.
Cosa dovrei fare oltre a queste misure che mi hai consigliato? tutte quelle che ho fatto in precdenza vanno bene? naturalmente batteri a parte.
A proposito l'uscita della pompa del filtro è bene che smuova il più possibile la superficie o no? come portata va bene?
In attesa di tue notizie ti ringrazio nuovamente.
Ciao Eugenio
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 18:28   #7
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Mkel77, questa situazione può dipendere dall'eccessiva presenza di materiale filtrante? perche oltre ai normali cannolicchi che c'erano nel filtro ne ho aggiunto ancora del tipo siporax. E' possibile?
Ciao a presto
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 18:32   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
a parte i batteri che hai aggiunto............(ormai è fatta), continua con i cambi parziali del 10% ogni 2 giorni, evita di smuovere il fondo o i materiali filtranti.........

nel giro di qualche giorno la situazione torna da sola alla normalità.............la portata della pompa che hai messo è quasi al limite, io sono dell'idea che la portata deve essere 2-3 volte il volume della vasca all'ora...........

p.s. togli il carbone attivo, non serve aniente.........va usato solo dopo un trattamento con medicinali.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 18:34   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EUGENIO
Scusa Mkel77, questa situazione può dipendere dall'eccessiva presenza di materiale filtrante? perche oltre ai normali cannolicchi che c'erano nel filtro ne ho aggiunto ancora del tipo siporax. E' possibile?
Ciao a presto
No, probabilmente, durante le operazioni di aggiunta, hai fatto qualcosa che ha danneggiato le colonie esistenti................forse hai smosso troppo il foltro, o l'hai tenuto spento per troppo tempo.

Il materiale filtrante (soprattutto il biologico) più ce n'è e meglio funziona la vasca.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 21:46   #10
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora rimetto la Maxi Jet 750, l'uscita la dirigo verso l'alto in maniera tale da movimentare la superficie?
Così facendo è ancora necessario l'aeratore?
Ciao e Grazie, poi ti farò sapere a fine settimana se la vasca è migliorata.
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17641 seconds with 14 queries