Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Rieccomi! apro questo nuovo tread, proveniente da "ho comprato il mio acquario, lo allestiamo insieme", ricordate?
allora, l'acquario è maturo, (e volevo ben dire, son passati quasi 2 mesi!!!) No2 a zero. Ho anche acquistato un impianto ad osmosi, per fare i cambi acqua e regolare i valori in base alla fauna... si ma QUALE fauna????? all'inizio pensavo a guppy & c, e indirizzarmi su pesci compatibili con valori dall'acqua di rubinetto, ma ora ho anche l'impianto Ro....
Essendo giunto in momento del tanto atteso popolamento acquario, che ci metto dentro? qualche indirizzo ve lo posso dare:
- no discus e animali "complicati e delicati"
- si ai neon, ma ciò escluderebbe guppy & c...
- mi piacerebbe vedere delle nascite, avanotti....
- si ai red cherry & c, si alle lumache
- si a pesci di fondo
hai un gran bell'acquario,
con un acquario così profondo ti consiglierei degli scalari che sono animali bellissimi
un bel gruppetto di caracidi: una30ina di neon
un po' di corydoras avendo anche la sabbia
e un gruppetto di otocinclus,
ma dovresti abbassare ancora un pelo il ph tipo 6.8.
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
sampei71, ma la vasca è quella del profilo, giusto? Domandina al volo: perchè hai acidificato l'acqua con la co2 se non sai ancora "che pesci prendere" (perdonami la battuta mi è scappata )?
Inoltre con quel kH è dura abbassare il pH, se deciderai per specie di acque acide dovrai agire prima sulla durezza..
In base ai valori attuali puoi mettere poecilidi in genere, anabantidi, oltre a caridine (japonica, red cherry) e lumache come ampullarie e neritine...Non mi viene in mente altro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Perché non fai una vasca dedicata ai phenacogrammus interruptus? Ne metti una dozzina, diventano si 6/8 cm e sono davvero belli quando nuotanto insieme.
Per i pesci da fondo un bell'ancistrus o una coppia se riesci a trovarli già sessati e un 5/6 corydoras.
Certo non provengono tutti dallo stesso areale, però non sono incompatibili come valori e comportamento.
Mamma mia bell'acquario! Io filtrerei su torba ambrando l'acqua, poi farei scendere il ph a 6,5 aumenterei la vegetazione e andrei su scalari , ramirezi otocinclus . Non sono d'accordo su l'abbinamento scalari neon perche' gli scalari spesso si fanno delle grandi pappate di neon.....IN OGNI CASO.....CON UN ACQUARIO COSI' PUOI DIVERTIRTI COME VUOI SFOGLIA LE SCHEDE E SCEGLI UNA FAUNA COERENTE !
- no discus e animali "complicati e delicati"
- si ai neon, ma ciò escluderebbe guppy & c...
- mi piacerebbe vedere delle nascite, avanotti....
- si ai red cherry & c, si alle lumache
- si a pesci di fondo
... partendo da qua e premesso che con la tua vasca puoi farci qusi tutto, direi:
3 trii di poecilidi (guppy, platy, molly, portaspade e compagnia bella....);
6 o 7 corydoras;
2 ancistrus (con le raccomandazioni di bettina.s, )
4 o 5 ampullarie;
una decina di red cherry.
Non ti sbatti più di tanto per "aggiustare" l'acqua, avrai "copiosi" avannotti e reperirai il "materiale" agevolmente.
Volendo però puoi fare di molto meglio
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
X gemmo: Scalari e neon gli ho già avuti in passato, e quando gli scalari son diventati belli grossi, i neon venivano utilizzati puntualmente come cibo.... ... quindi vorrei evitare, dando precedenza questa volta ai neon
x jonny 85: l'impianto co2 l'ho messo perchè ero carente, e per le numerose piante; per abbassare il ph utilizzerò acqua di ro, impianto già comprato
x luigid, vedi risposta a gemmo ; ho aumentato la flora, e di molto
x bettina s phenacogrammus interruptus: non mi dicono un granchè.... preferirei più pesci di taglia medio piccola che pochi e ciccioni...
dai vostri consigli inizio a buttare giù la lista:
alternativa 1
una 20ina di neon, e poi? (no scalari, no discus)
effettivamente qualche pesce di taglia ci vorrebbe...
alternativa 2
Guppy, platy, molly e compaglia bella, come dice giudima
anche qui effettivamente qualche pesce di taglia ci vorrebbe...
fondo:
una coppia di ancistrus e 6 corydoras;
6 otocinclus
4 o 5 ampullarie;
una decina di red cherry
ampullarie e red cherry difficilmente convivono con gli oto, per un discorso di valori
al posto degli scalari potresti andare su dei ciclidi nani tipo ram e caca
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
la butto lì: un gruppo di cleitracara maronii? Non sono bellissimi nel senso che non hanno livree multicolor, ma hanno dei comportamenti affascinanti, sono tra i pochi ciclidi che stanno in gruppo senza saccagnarsi di legnate; io li tengo in 200 lt. con cardinali e ancistrus.
Se al posto di cardinali e ancistrus ci abbini i più tranquilli otocinclus e magari anche i neon, potresti vedere anche degli avannotti.