Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2005, 18:43   #1
francesko75
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Corsico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pulizia corretta... quali prodotti usare?

Ciao a tutti,

ultimamente le mie piante finte in acquario si stanno riempiendo di piccole alghe.

Invece il tubo con cui aspiro l'acqua da cambiare al suo interno sta facendo delle muffe, e si sta annerendo.

Per evitare di fare disastri, quali prodotti e modalità mi consigliate di usare per ripulire questi accessori?

Faccio un esempio... metterli a bagno in acqua e ammoniaca potrebbe andar bene? E poi per evitare di rilasciare sostenze tossiche in acquario quanto tempo è bene far passare per riusare questi accessori?

Grazie a tutti
__________________
Ciao
Francesco
francesko75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 18:54   #2
mignolo451
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mignolo451

Annunci Mercatino: 0
Io ti direi di buttare le piante finte e metterne di vere...magari a crescita rapida...
__________________
Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento...
mignolo451 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 02:04   #3
francesko75
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Corsico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è l'acquario dove ho i pesci rossi quello con le piante finte... con loro nemmeno una quercia si salva credimi...
__________________
Ciao
Francesco
francesko75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 14:01   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse la vallisneria non la toccano molto...

cmq se i tubi sono nuovi è normale che si creino muffe vicino (non so neanche se sono muffe ma ho capito cosa dici)..poi spariscono da sole.

per le alghe io non ho mai usato prodotti ma personalmente ti consiglio di fare più cambi d'acqua e provare con la vallisneria (almeno aiuta un pò)....anche se trovi un prodotto che elimina le alghe del tutto (ne dubito ) torneranno di nuovo se non si risolve il problema alla base...poi fai tu
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2005, 16:55   #5
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti inserire nel filtro delle resine che rimuovano dall'acqua fosfati, silicati e nitrati: se togli il nutrimento alle alghe.....le alghe muoiono.
Per i fosfati ed i silicati potresti usare il RowaPhos Della Rowa mentre per quanto riguarda i nitrati ci sono degli appositi substrati da inserire nel filtro che permettono la crescita di batteri che trasformano i nitrati N03 in N2 gassoso e di fatto li elimina (come ad esempio il bionitratex della JBL) oppure puoi usare delle resine che assorbono i nitrati (come il nitratex della JBL)

Per il resto preferisco gli acquari con piante vere: non credo i tuoi onnivori pesci rossi riescono a mangiare anche le robuste foglie delle anubias.

Revan
Revan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 14:18   #6
francesko75
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Corsico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Revan
Potresti inserire nel filtro delle resine che rimuovano dall'acqua fosfati, silicati e nitrati: se togli il nutrimento alle alghe.....le alghe muoiono.
Per i fosfati ed i silicati potresti usare il RowaPhos Della Rowa mentre per quanto riguarda i nitrati ci sono degli appositi substrati da inserire nel filtro che permettono la crescita di batteri che trasformano i nitrati N03 in N2 gassoso e di fatto li elimina (come ad esempio il bionitratex della JBL) oppure puoi usare delle resine che assorbono i nitrati (come il nitratex della JBL)

Per il resto preferisco gli acquari con piante vere: non credo i tuoi onnivori pesci rossi riescono a mangiare anche le robuste foglie delle anubias.

Revan
Ehm... mi spiace contraddirti ma ho provato una robusta anubias nana... e me la hanno letteralmente distrutta.
__________________
Ciao
Francesco
francesko75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 14:25   #7
francesko75
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Corsico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 155
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tubo sporco

Originariamente inviata da Dviniost

cmq se i tubi sono nuovi è normale che si creino muffe vicino (non so neanche se sono muffe ma ho capito cosa dici)..poi spariscono da sole.
Beh il tubo ha quasi un anno ed è sempre stato usato solo per aspirare l'acqua dai miei acquari.

Non penso sparisca da sola quella porcheria al suo interno, per questo chiedevo se qualcuno era riuscito a rimuoverla con qualche prodotto adatto.

Grazie
__________________
Ciao
Francesco
francesko75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 16:07   #8
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Revan
per quanto riguarda i nitrati ci sono degli appositi substrati da inserire nel filtro che permettono la crescita di batteri che trasformano i nitrati N03 in N2 gassoso e di fatto li elimina
sono piuttosto scettico sulle capacita' denitranti di un filtro biologico classico, qualsiasi sia il materiale contenuto (di certo non sono in grado di competere con la sporcizia prodotta dai pesci rossi).

questo a meno che tu non l'abbia provato e ne garantisca personalmente il funzionamento.. nel qual caso gradirei qualche dato in piu'.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 16:30   #9
gian2005
Guppy
 
L'avatar di gian2005
 
Registrato: Nov 2005
Città: asti
Età : 82
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: tubo sporco

Originariamente inviata da francesko75
Originariamente inviata da Dviniost

cmq se i tubi sono nuovi è normale che si creino muffe vicino (non so neanche se sono muffe ma ho capito cosa dici)..poi spariscono da sole.
Beh il tubo ha quasi un anno ed è sempre stato usato solo per aspirare l'acqua dai miei acquari.

Non penso sparisca da sola quella porcheria al suo interno, per questo chiedevo se qualcuno era riuscito a rimuoverla con qualche prodotto adatto.

Grazie
per il tubo, lascia perdere non lo pulisci. Per le piante, toglile e lavale con amuchina. Ciao
__________________
Ciao gian
gian2005 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2005, 16:40   #10
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io eviterei di candeggiare un materiale che non conosco..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corretta , prodotti , pulizia , quali , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30527 seconds with 14 queries