Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2005, 13:49   #1
ooohhh
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo da rifare??

Stamattina, facendo vedere la foto del mio acquario al mio acquarista, mi è stato detto che oltre ad essere trascurata la mia vasca è anche irrecuperabile poichè il fondo è in anossia. Nel mio fondo non avvengono più reazioni redox.
Effettivamente il fondo è un comunissimo ghiaietto di quarzo rosa che a suo tempo aveva come substrato la torba della Sera, xò non pensavo che potesse causare il tracollo del mio acquario e la comparsa di alghe!
Mi è stato proposto in ogni caso di rifare il fondo con akadama ed eventuale substrato fertilizzato.
Ora, chiedo anche a voi (allegandovi la foto incriminata): sarebbe una soluzione cambiare il fondo o si può risolvere tutto trascurando un po' meno l'acquario ed inserendovi più piante?

Ps. i miei valori:
gH 5
kH 3
pH 6.8
NO2 assenti
NO3 <5 mg/l
__________________
Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole (Leopold Fetchner)
ooohhh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 16:03   #2
Homer j
Protozoo
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non penso da rifare...controllato i po4?
Homer j non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 16:14   #3
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il fondo è in anossia. Nel mio fondo non avvengono più reazioni redox.
Io un problema del genere l'ho risolto con le Melanoides tubercolata, prima tutto ciò che era sotto 1 cm di ghiaia marciva, si formavano sacche di gas puzzolente ecc., ora tutto sistemato.
Il problema principale del tuo fondo è che non circola acqua (e quindi ossigeno), con più piante non risolvi niente...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 18:15   #4
ooohhh
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mendel
Io un problema del genere l'ho risolto con le Melanoides tubercolata
Come hai fatto a risolvere il problema? Mi spiegheresti meglio? Rifare il fondo è un'impresa che mi eviterei volentieri...
__________________
Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole (Leopold Fetchner)
ooohhh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 18:21   #5
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Semplice, ho inserito una decina di queste simpatiche chioccioline, poi hanno fatto tutto loro...

vivono nel fondo, si vedono poco in giro perchè escono solo di notte e non mangiano le piante.

Con il loro scavare smuovono il fondo e favoriscono la circolazione dell'acqua e l'ossigenazione.

Ovviamente 10 non bastano ma si riproducono velocemente...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 18:27   #6
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo che non avevo problemi di alghe...
il fondo asfittico faceva marcire alcune piante, non sono sicuro che il tuo problema sia strettamente correlato con il fondo...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 18:40   #7
ooohhh
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma i corydoras (ne ho 6) non riescono ad assolvere il compito di smuovere il fondo?
__________________
Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole (Leopold Fetchner)
ooohhh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 18:57   #8
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non vanno in profondità, anzi col ghiaietto potrebbero danneggiarsi i barbigli, sono molto senzibili...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 19:06   #9
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehmmm... sensibili
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2005, 15:27   #10
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
prova ad inserire delle palline di lapillo con il dito sotto la ghiaia..più che ne puoi..
per un po ho tirato avanti così..poi armata di santa pazienza rifatto tutto..in 4 ore ci puoi riuscire..e questa volta ho inserito il lapillo tra il substrato le la ghiaia..
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , rifare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21407 seconds with 14 queries