Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti...vorrei chiedervi un consiglio. Secondo voi posso utilizzare rocce di travertino su cui posare le pietre vive? la mia unica paura è di rilasciare nell'acqua troppo silicio...poichè non riesco a trovare le caratteristiche chimico-fisiche del travertino...se qualcuno di voi ha già utilizzato questo espediente per risparmiare un po di soldi, rispondetemi vi prego! grazie e ciao.
Se vuoi fare un BERLINESE... evita il travertino ma anche i foratini...
50 kili di rocce se sono buone occupano lo giusto spazio...
aspetta magari un mese in piu' ma metti rocce vive
alcuni grandi acquari esposti proprio su questo sito lo hanno utilizzato...c'è nè uno da 1110 litri che ha messo 120 kg di rocce vive e 110 kg di travertino...se mi dici che è un errore mi devi anche dire il perchè! altrimenti il tuo consiglio non serve...cmq grazie!
io ho tuttora una vasca di 120 litri con 30 kg di rocce vive... ora mi hanno regalato una vasca di 240 litri e dovrei trasferire tutto nel nuovo acquario! Considerando che non aghgiungerò ne pesci ne invertebrati per il momento(ho 5 pesci in tutto), avevo pensato che la stessa quantità di sostanza organica in un acquario grande più del doppio, mi poteva permettere di non acquistare nuove rocce vive e far colonizzare la porosissima roccia di travertino! per questo volevo sapere se il travertino rilasciva minerali indesiderati....comunque ti ringrazio per la tua risposta! non vorrei sembrare aggressivo!
ancora non avete risposto alla mia domanda...ma cosa vuol dire "c'è un po di differenza tra un acquario di 1000 litrei ed uno da 250"? Avete capito perchè ho intenzione di mettere le rocce di travertino ho ve lo dico in cinese?