Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2010, 11:57   #1
chiara11_77
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
help montaggio filtro esterno su cayman 60 pro

Si è bruciato il termoriscaldatore del mio acquario cayman 60 pro della ferplast. E' da tempo che ci sto pensando e adesso credo che sia il momento giusto per sostituire il filtro interno bluewave con uno esterno ma non saprei come fare. Per ora mio fratello mi ha aiutato a togliere il filtro interno ed ha staccato tutti i collegamenti elettrici che alimentavano la pompa e il termoriscaldatore, quindi adesso fuzionanano soltanto le lampade e il timer. Il problema è che non saprei come montare il filtro esterno nel senso che sul retro dell'acquario non ci sono i fori per far passare i tubi del filtro. Qualcuno ha qualche esperienza su questo acquario? ringrazierei molto se allegate qualche immagine su come fare
chiara11_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2010, 13:31   #2
ACpower
Guppy
 
L'avatar di ACpower
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cesano Boscone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 457
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao chiara11_77

Se guardi bene sul coperchio ci sono degli inviti da rompere, con l'aiuto di un taglierino, per far passare i tubi di mandata e uscita. Uno sul lato sinistro e uno sul lato destro dopo il vano magiatoia.
La dimensione però non è molta, credo siano calcolati per i loro filtri esterni, io ho un Tetra EX600 e per far passare i tubi ho divuto allargare un po' i fori e sagomare parte della copertura.

Comunque è un ottimo cambio
ACpower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 15:20   #3
chiara11_77
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.... ho rotto gli inviti nella parte interna del coperchio, sia quello di destra che quello di sinistra ma ho dei dubbi su come rompere all'esterno. Le figure che allego sono abbastanza esplicative circa le mie perplessità Ma è giusto rompere sia a destra che a sinistra? I tubi del filtro esterno vanno fatti passare uno da una parte e uno dall'altra? Visto dall'interno lato dx <br> Visto dall'interno lato sx <br> Visto dall'esterno lato sx <br> Visto dall'esterno lato dx <br>
chiara11_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 16:01   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
infila un cutter o un coltello apunta nelle scanalature... vedrai che si taglia come il burro.

La parte che non si taglia si spezza... poi rifinisci con il cutter per non avere spigli taglienti

Per il riscaldatore usa un hydor ETH esterno
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 17:35   #5
chiara11_77
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
infila un cutter o un coltello apunta nelle scanalature... vedrai che si taglia come il burro.

La parte che non si taglia si spezza... poi rifinisci con il cutter per non avere spigli taglienti
Ok, ma devo tagliare su entrambi i lati opposti dell'acquario o i tubi di mandata ed aspirazione staranno vicini dentro lo stesso buco? non ho idea di come si monti un filtro esterno. Quale filtro mi consigliate per il mio 75 litri? Mi raccomando, deve essere buono, funzionale, che ha bisogno di poche manutenzioni e non troppo costoso

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Per il riscaldatore usa un hydor ETH esterno
Ho visto che il riscaldatore hydor eth per acquari da 100/200 litri è da 200W. Non consuma un po' troppo?
chiara11_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2010, 18:17   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
devi aprire due finestre, perchè due tubi in una sola non ci passano, almeno non per tutti i modelli di filtro.

Io prima prenderei il filtro, poi passerei al taglio!

Quote:
il riscaldatore hydor eth per acquari da 100/200 litri è da 200W. Non consuma un po' troppo?
consuma esattamente come il precedente, perchè sta acceso di meno
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 14:23   #7
yamadori_shoin
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
mi ricollego a questo post chiedendo aiuto a coloro che hanno già realizzato la modifica del coperchio del cayman 60 per filtro esterno Tetra EX600.
Ho gia tagliato i vani predisposti ma ho ancora difficolta nella chiusura del coperchio.
Volevo chiedervi consigli suggerimenti e se qcuno ha foto da postare ve ne sarei eternamente grato visto che mi ritrovo con un filtro nuovo e non riesco a capire quale soluzione migliore x montarlo.

grazie

Filippo
yamadori_shoin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2014, 21:44   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano, di solito la zona premarcata è sufficiente per il passaggio dei tubi, non è che c'è qualche altro problema?? Puoi postare una foto con coperchio e tubi ??
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2014, 10:41   #9
yamadori_shoin
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si i tubi passano però il problema è quello di renderli stabili in più avendo il retro dell' acquario vicino al muro l' unica disposizione che ho trovato senza dover tagliare eccessivamente il coperchio è questa:









certo non si può avere tutto ma vorrei trovare un'altra soluzione in modo da non ritrovarmi nelle condizioni dell'ultima immagine.
yamadori_shoin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2014, 21:18   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è necessario disporli come in foto, puoi anche sistemarli in obliquo, in modo che restino aderenti al vetro, sia all'interno che all'esterno.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cayman , esterno , filtro , montaggio , pro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25315 seconds with 14 queries