fossi in te introdurrei le piante da subito, magari gradualmente se non vuoi sconvolgere troppo l'equilibrio del vecchio acquario...
facendo così risolveresti in parte il problema dei batteri perché prima di tutto la superficie delle piante ne è piena, secondo poi l'intero avviamento risulta facilitato perché i batteri trovano anche cibo sulle piante stesse...comunque se non vuoi proprio metterne di piante, seguire le istruzioni e mettere i batteri per 8 giorni è più che sufficiente...
metti un pizzico (ma proprio un pizzico) di cibo per i pesci, sarà sufficiente
per l'introduzione parti dai pesci più piccoli, ossia i cardinali, magari inserendo i primi 4 dopo il mese di maturazione, gli altri 5 dopo una settimana, poi il betta dopo un'altra settimana e infine i cory...le ampullarie e le neritine puoi inserirle insieme al betta...
comunque quali sono/saranno i valori dell'acqua? perché il betta non c'entra nulla e i gasteropodi richiedono un pH superiore a 7, mentre i cardinali e i cory (che specie sono i cory) richiedono un pH inferiore a 7...in più i cory dovrebbero stare in gruppi di almeno 4 esemplari e richiedono un fondo sabbioso (la ghiaia a granulometria troppo grande rischia di fargli male..)