Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ieri sera, vedo, una delle mie guppe incinta morta, la prendo la metto in un contenitore di plastica con un pò d'acqua, prendo un cutter, e mi appresto a fare l'operazione .
Gli incido la pancia e faccio uscire gli avannotti, ma pur troppo erano già morti anche essi .
Cmq alla fine gli altri poecilidi in vasca hanno banchettato cn gli avannotti.
Qualcuno di voi ha mai provato a fare lo stesso, e ad avere un esito positivo?
Premesso che lasciar fare alla natura, nel bene e nel male, mi sembra la soluzione migliore, considera che dovresti avere la "fortuna" (passami l'eufemismo) di individuare immediatamente il pesce morto e soprattutti che sia giunto il tempo del parto altrimenti gli avannotti non avrebbero alcuna possibilità.
Il tutto a livello teorico...........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Beh, aprire o no un pesce è un'altra cosa. Ma dare gli avannotti morti in pasto agli altri, per me è crudeltà. Povera creatura, ha gia' sofferto e non ha potuto metterli al mondo e poi...neahh...per me è troppo. Lo "accetto" ma non lo condivido. Sorry.
che gli doveva fare il funerale uno per uno con la famiglia riunita nel bagno?
Se la poecilia reticulata fosse stata in vita sarebbe stata la prima a papparseli. Nei Poecelidi non vi sono cure parentali e la predazione intraspecifica è molto, molto frequente.
Il problema potrebbe essere invece che un pesce morto alle volte è portatore del patogeno che ne ha provocato la morte. Visto questo rischio spesso è meglio raccogliere eventuali carogne appena individuate e isolare i pesci malati.
che gli doveva fare il funerale uno per uno con la famiglia riunita nel bagno?
...
Ognuno è libero di pensare e di agire come vuole. Io una si, avrei sotterrato la creaturina così come ho fatto con il black moore 1 mese fa e altri due che mi hanno lasciato stasera. Sarebbe stato "bello" farli pastone o darli al gatto -28d# ? Mah...
Beh, aprire o no un pesce è un'altra cosa. Ma dare gli avannotti morti in pasto agli altri, per me è crudeltà. Povera creatura, ha gia' sofferto e non ha potuto metterli al mondo e poi...neahh...per me è troppo. Lo "accetto" ma non lo condivido. Sorry.
Non l ho fatto assolutamente per crudeltà, l ho fatto per salvare almeno gli avannotti e per fare un esperimento, se no me ne potevo sbattere, la lasciavo morta sul fondo e in un mezzora scompariva, con gli ancy ke se la sarebbero succhiata.
E invece di buttarli poi dentro al secchio, ho preferito trasformarli in qualcosa di utile dandoli da mangiare agli altri
Originariamente inviata da pj
Ho letto qualche thread di qualcuno che ha tentato, con successo, la tua stessa operazione.
X fortuna allora nn sn l unico malato che ha tentato questo intervento.
che gli doveva fare il funerale uno per uno con la famiglia riunita nel bagno?
...
Ognuno è libero di pensare e di agire come vuole. Io una si, avrei sotterrato la creaturina così come ho fatto con il black moore 1 mese fa e altri due che mi hanno lasciato stasera. Sarebbe stato "bello" farli pastone o darli al gatto -28d# ? Mah...
Scusate tutti se proseguo non voglio essere polemico ma portare unicamente il mio punto di vista in questa rilessione.
Io trovo che sia una crudeltà (nella mia regione è anche un reato) tenere un carassio e un pleco, insieme a guppy e platy, nella stessa vasca di 54 lt.
Ignorare deliberatamente le esigenze etologiche degli animali che si detengono in cattività è a mio avviso una crudeltà, al contrario che lasciare che pesce grande mangi pesce piccolo o che una carogna venga mangiata da pesci invece che da vermi.
p.s. nei mangimi che forniamo ai nostri pesci... vi sono fra l'altro pesci.