Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2005, 00:00   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
come fare un acquario ben piantumato

ciao, appena possibile vorrei modificare il layout al mio 50lt cercando di farlo ben piantumato.

mi piacerebbe mettere sullo sfondo vallinseria e cabomba e anubias,a meta' della cryptocorine e piante rosse,e davanti un bel pratino (magari glosso)

-quanta illuminazione dovrei fornire in watt contando che e' un 50lt (45lt netti)?


-che piante mi consigliate in alternativa o assieme a quelle che ho detto io?

-dovrei fertilizzare?se si che tipo di fertilizzante?la co2 basterebbe???
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2005, 21:35   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per le piante che hai detto con 5,7 W al litro dovresti cavartela
devi usare un buon fondo e una buona linea di fertilizzanti, io uso seachem in tutte le mie vasche e posso solo consigliartela.

la co2 da sola non basta

altri tipi di piante non ne metterei, ne hai già troppe per un 45L
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 12:50   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in toto Rek........ a parte i 5,7W al litro !!!! -05
Anche pensando ad un bel pratino, con 256W per un 45lt se la dovrebbe cavare sì..... anzi, pensandoci bene, forse sono anche un ''pelo'' eccessivi...... ............. credo fermamente che volessi scrivere 0,57W/lt (o no?), ma non ho resistito
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 13:35   #4
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
volevo dire 0.5 o 0.5
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 13:45   #5
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io uso seachem in tutte le mie vasche e posso solo consigliartela
Anche io uso seachem e mi trovo benissimo. Se hai possibilità di fare un acquario aperto ti consiglio come illuminazione le hql, stò adoperando questa soluzione da più di un anno e mi trovo molto bene (poco costose e ottima resa).
Per il fondo, ti consiglierei akadama+lapillo+osmocote o il fondo sempre della seachem (io ho optato per la prima opzione per il costo più basso ).
Ciao
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 16:13   #6
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
allora,x l'lluminazione io in un centro di bricolage ho visto queste lampadine alogene della sylvania:



secondo voi facendo una plafoniera (magari anche rendendo la vasca aperta) con 2 di quelle lampadine avrei dei problemi?
alla fine sono alogene come le hqi solo che sembrano dei faretti.
con 2 di quelle arriverei a superare i 50w,quindi piu' di 1w/lt


ora,il fondo: come fondo adesso ho un substrato di fondo fertilizzato (non so di che marca) con sopra della ghiaia a granulometri media.
x ora le piante che ho dentro (anubias,cabomba,vallinseria,crypto) sembrano non avere problemi, ne' di crescita ne' di colore.

se tenessi questo tipo di fondo e utilizzando dei fertilizzanti buoni (vedi seachem) potrei ottenere lo stesso dei risultati buoni?magari accoppiando fertilizzante con co2(che probabilmente sara' fai-da-te,visto che nella piccola vasca da 15lt sta' dando dei buoni risultati)


appena posso vi mostro una foto di come e' adesso la vasca.

x ora vi posso dire le piante che ho: 2 anubias(credo barteri), cabomba, 2cryptocorine, 1vallinseria

il mio progetto sarebbe di fare uno sfondo con piante alte (cabomba e vallinseria) e poi scalare come altezza fino ad arrivare a davanti con un bel pratino.
x il pratino ho detto glosso,ma mi piace molto anche quello che sembra l'erba che si trova nei prati (non so' il nome,se trovo una foto ve la mostro),farebbe lo stesso un bell'effetto?
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 16:17   #7
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
ecco un esempio di vasca che mi garba molto:


nella foto si vede anche il tipo di pratino che piace a me (almeno credo sia quello)
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 17:47   #8
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembrano scarsine quelle lampade per un risultato del genere... dacci più dettagli tecnici
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 18:22   #9
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
come gia' detto prima (almeno credo) con 2 di quelle supero i 50w totali.
infatti una di quelle fa' 35w di luce,le alogene seppur piccole fanno molta luce.

come risultato non spero di certo di ottenere una vasca come quella della foto,ma era x far vedere il pratino.
tral'altro ecco il nome dell'erbetta:
http://www.tropica.com/productcard.asp?id=040
http://www.tropica.com/productcard.asp?id=040B

ciaoz
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2005, 18:35   #10
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so, che colonna d'acqua c'è? Io punterei su qualcosa di classico, gli spotlights mi sembrano poco adatti per una vasca, bisognerebbe vedere se riescono a fornire una illuminazione uniforme... magari sono ottimi, ma come ti dicevo, mi butterei su due o tre neon t5
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ben , fare , piantumato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21503 seconds with 14 queries