Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2009, 16:28   #1
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcune domande...

Allora, ho alcune domande che mi ronzano per la testa da un po...

1) L'acqua per il nanoreef si può acquistare nei negozi senza dover mettere sale in quella osmotica e fare tutto in casa?
Anche perchè altrimenti dovrei comprare quella osmotica e poi mettere il sale e mi pare inutile

2) E' possibile rabboccare giornalmente con l'acqua dolce? E per i cambi più grandi usare quella del negozio salata?

3) Le pompe di movimento si scelgono in base al litraggio non alle dimensioni della vasca giusto? In una 60x30x40 vanno due Koralia 1?

4) La vasca è vicina alla finestra potrebbe essere un problema? Come potrei risolverlo? (ovviamente senza spostarla)

Scusate la valanga ma ho deciso di mettere tutto in unico post =)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:46   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao...

1) è bene e buona regola fare e prepaarrsi l'acqua da soli perchè, non sai che acqua d'osmosi usi il nego e tantomeno che sale....ora l'acqua d'osmosi deve essere di buona qualità ....se no parti già male...e questo per esserene sicuri te la devi fare tu (ti procuri un buon impianto produzione acqua osmosi...costo sotto i 100euri) puoi anche evitare e comprarla dal nego ma devi essere certo della "bonta" acqua d'osmosi
poi una volta appurato quello se la vuoi anche salata devi appurare che sale usa.....vedi tu...

2) è possibile raboccare giornalmente con acqua d'osmosi ma devi sapere
che gli sbalzi di salinità sono da evitare in quanto sono dannosi per gli animali..e se rabocchi giornalmente a mano avrai sempre degli sbalzi di salinità....per ovviare a questo esistono dei rabocchi automatici...(te lo puoi fare anche tu con poca spesa) e avrai sempre la giusta salinità e sopratutto costante di 24h in 24h

3) le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca...dico netto e non lordo.....

4) basta che la vasca non sia investita direttamente dai raggi solari non c'è problema ....viceversa o spossti la vasca o oscuri la finestra...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 17:08   #3
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per aver risposto, mi sei stato molto utile ;D

Due cose:

Potresti linkarmi (se lo hai) la guida per costruirsi il rabocco? Su internet si trovano a poco prezzo?

Posso oscurare la parte che viene investita con un cartoncino?

Grazie ancora, ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 17:27   #4
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wasp
Grazie per aver risposto, mi sei stato molto utile ;D

Due cose:

Potresti linkarmi (se lo hai) la guida per costruirsi il rabocco? Su internet si trovano a poco prezzo?
http://www.acquaportal.it/nanoportal...za/default.asp

http://www.acquaportal.it/nanoportal...re/default.asp

su internet li trovi a circa 100 euro.

Ciao
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 18:09   #5
Wasp
Pesce rosso
 
L'avatar di Wasp
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ;)
Potete chiudere.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Wasp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 16:56   #6
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
approfitto di questo post per fare una domanda senza aprirne un altro...dalle mie parti ci sono un paio di negozi di acquaristica che vendono l acqua osmotica rispettivamente 10 e 20 cent/litro

ora come posso assicurarmi che sia di buon qualità??? c'è qualche test da fare??
quanto tempo la posso conservare in taniche chiuse??? grazie 1000
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 17:10   #7
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
f.luigi la differenza di prezzo non fa l'acqua piu o meno buona
conosco negozi che la vendo alla folle cifra di 50 cent al litro e poi guardi con cosa la producono e ti chiedi "ma forse ser uso quella della fogna avrei meno problemi"
quindi come dicevo e sempre bene, se si compra in nego fargli fare almeno i test dei silicati e fosfati e dico almeno, poi se vuoi stare tranquillo comprati l'impianto con coirca 70 euri te la cavi e sai cosa butti in vasca, sul osmosi non sempre il prezzo alto indica bontà
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 17:16   #8
f.luigi
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti proprio per capire quale era meglio volevo sapere quale test effettuare prima di comprarla....a quanto devono stare silicati e fosfati nell acqua di osmosi?
f.luigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15634 seconds with 14 queries