AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Alcune domande... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217871)

Wasp 09-12-2009 16:28

Alcune domande...
 
Allora, ho alcune domande che mi ronzano per la testa da un po...

1) L'acqua per il nanoreef si può acquistare nei negozi senza dover mettere sale in quella osmotica e fare tutto in casa?
Anche perchè altrimenti dovrei comprare quella osmotica e poi mettere il sale e mi pare inutile :-D

2) E' possibile rabboccare giornalmente con l'acqua dolce? E per i cambi più grandi usare quella del negozio salata?

3) Le pompe di movimento si scelgono in base al litraggio non alle dimensioni della vasca giusto? In una 60x30x40 vanno due Koralia 1?

4) La vasca è vicina alla finestra potrebbe essere un problema? Come potrei risolverlo? (ovviamente senza spostarla)

Scusate la valanga ma ho deciso di mettere tutto in unico post =)

Giuansy 09-12-2009 16:46

Ciao...

1) è bene e buona regola fare e prepaarrsi l'acqua da soli perchè, non sai che acqua d'osmosi usi il nego e tantomeno che sale....ora l'acqua d'osmosi deve essere di buona qualità ....se no parti già male...e questo per esserene sicuri te la devi fare tu (ti procuri un buon impianto produzione acqua osmosi...costo sotto i 100euri) puoi anche evitare e comprarla dal nego ma devi essere certo della "bonta" acqua d'osmosi
poi una volta appurato quello se la vuoi anche salata devi appurare che sale usa.....vedi tu...

2) è possibile raboccare giornalmente con acqua d'osmosi ma devi sapere
che gli sbalzi di salinità sono da evitare in quanto sono dannosi per gli animali..e se rabocchi giornalmente a mano avrai sempre degli sbalzi di salinità....per ovviare a questo esistono dei rabocchi automatici...(te lo puoi fare anche tu con poca spesa) e avrai sempre la giusta salinità e sopratutto costante di 24h in 24h

3) le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca...dico netto e non lordo.....

4) basta che la vasca non sia investita direttamente dai raggi solari non c'è problema ....viceversa o spossti la vasca o oscuri la finestra...

Wasp 09-12-2009 17:08

Grazie per aver risposto, mi sei stato molto utile ;D

Due cose:

Potresti linkarmi (se lo hai) la guida per costruirsi il rabocco? Su internet si trovano a poco prezzo?

Posso oscurare la parte che viene investita con un cartoncino?

Grazie ancora, ciao #22

LukeLuke 09-12-2009 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Wasp
Grazie per aver risposto, mi sei stato molto utile ;D

Due cose:

Potresti linkarmi (se lo hai) la guida per costruirsi il rabocco? Su internet si trovano a poco prezzo?

http://www.acquaportal.it/nanoportal...za/default.asp

http://www.acquaportal.it/nanoportal...re/default.asp

su internet li trovi a circa 100 euro.

Ciao

Wasp 09-12-2009 18:09

Grazie ;)
Potete chiudere.

f.luigi 09-04-2010 16:56

approfitto di questo post per fare una domanda senza aprirne un altro...dalle mie parti ci sono un paio di negozi di acquaristica che vendono l acqua osmotica rispettivamente 10 e 20 cent/litro

ora come posso assicurarmi che sia di buon qualità??? c'è qualche test da fare??
quanto tempo la posso conservare in taniche chiuse??? grazie 1000

aleo23 09-04-2010 17:10

f.luigi la differenza di prezzo non fa l'acqua piu o meno buona
conosco negozi che la vendo alla folle cifra di 50 cent al litro e poi guardi con cosa la producono e ti chiedi "ma forse ser uso quella della fogna avrei meno problemi"
quindi come dicevo e sempre bene, se si compra in nego fargli fare almeno i test dei silicati e fosfati e dico almeno, poi se vuoi stare tranquillo comprati l'impianto con coirca 70 euri te la cavi e sai cosa butti in vasca, sul osmosi non sempre il prezzo alto indica bontà

f.luigi 09-04-2010 17:16

infatti proprio per capire quale era meglio volevo sapere quale test effettuare prima di comprarla....a quanto devono stare silicati e fosfati nell acqua di osmosi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09754 seconds with 13 queries