Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2009, 00:44   #1
gioko
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
vasca con lifalilli e altri ciclidi

Ciao a tutti dopo una pessima esperienza con i discus vorrei provare a fare un acquario con i lifllili e altri ciclidi africani !
Prima di buttarmi in una avventura simole però vorrei chiedere a qualcuno di voi alcune cose :
1 - Quali altri ciclidi posso mettere con i lifallili
2 - i valori dell'acqua
3 - il tipo di fondo
4- la facilità/difficoltà di gestione dei ciclidi

Dimenticavo il tutto avverrà dopo l'arrivo di una nuova vasca 140 x 40 x 60 con filtro interno tiranti e coperchio in vetro con buco per filtro esterno .
Come filtro esterno vorrei utilizzare l'eheim 2073 attualmente in uso nella vasca dei discus !

5 - devo cambiare filtro e far ricominciare tutto dall'inizio prima di inserire i ciclidi ?
6 - quali pulitori posso mettere ?
7 - le ampullarie potrebbero rimanere (temperatura e ph dovrebbero andare bene ma il resto non lo conosco !!!)

Grazie a tutti quelli che mi scriveranno !


-28
gioko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 10:07   #2
gioko
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
C'e nessuno ??......
Mi sà di no !
Per favore vorrei qualche consiglio!!!
gioko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 10:27   #3
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
in 140 cm puoi tenere le Astatotilapia Burtoni. Avevo scritto un articolo sul forum un anno e passa fa.
1m/3 femmine + la coppia di Hemichromis e hi un acquario colorato e equilibrato.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 10:34   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=179137
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 12:34   #5
gioko
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bel pesce !!
e grazie x il consiglio .
Ora speriamo di capire tipologia di fondo e valori dell'aqua !
gioko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 12:48   #6
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ciclidi = sabbia.

dato che mi parli di lifalilii ti anticipo che al 99% non sono quelli che pensi di aver comprato dato che pesci di quel genere non arrivano nei nostri mercati, ma saranno ibridi tra bimaculatus,guttatus e lifalilii, quindi niente valori particolari.
Con l'acqua di rubinetto riproduci sia gli uni (gli Hemichromi) sia gli altri (le Astatotilapia).
Come pulitori vai di sicurezza con gli ancystrus anche perchè sono quelli che meglio tollerano acque non proprio morbide e calde.
Le ampullarie potrebbe rimanere ma rischierebbero i continui morsi delle antenne
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 13:18   #7
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora entro in campo io che ho gli hemicromis da quasi due annetti , gli anci non te li consiglio , non ci azzeccano come biotopo , metti un bel sinodontis , le ampu se gli rode il chicchero te le svuotano completamente pero' come valori ci stanno, al suo posto inserirei delle septaria porecellanata (patellidi) molto attive nella pulizia delle roccie dalle alghe, acqua di rubinetto medio dura, ph non importa tanto sara' inevitabilmente alcalino, fondo sabbia edilizia o qualsiasi altra , senza fondo fertile ,metti un po' di roccie come riparo (tipo tane) e se vuoi come pesci da branco phenacogrammus (prendili grandi se no li mangiano)
Le piante le mangiano , per cui dovrai inserirne piu tipi fino a capire quali non gli piacciono,
nella mia esperienza ho notato che mangiano tutte quelle da "biotopo" mentre non toccano quelle di altri areali di appartenenza ,forse perche nel dna non le conoscono...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 13:21   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la facilità/difficoltà di gestione dei ciclidi
sono praticamenti indistruttibili , solo che ti smontano la vasca e te la ricompongono come vogliono , molto territoriali anche se tollerano bene i cospecifici , almeno in 450 litri
Mangiano i pesci piccoli e necessitano di una alimentazione molto varia compreso cibo vivo e vegetale .
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 14:15   #9
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah
ciclidi = sabbia.

dato che mi parli di lifalilii ti anticipo che al 99% non sono quelli che pensi di aver comprato dato che pesci di quel genere non arrivano nei nostri mercati, ma saranno ibridi tra bimaculatus,guttatus e lifalilii, quindi niente valori particolari.
Con l'acqua di rubinetto riproduci sia gli uni (gli Hemichromi) sia gli altri (le Astatotilapia).
Come pulitori vai di sicurezza con gli ancystrus anche perchè sono quelli che meglio tollerano acque non proprio morbide e calde.
Le ampullarie potrebbe rimanere ma rischierebbero i continui morsi delle antenne

concordo pienamente.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2009, 14:16   #10
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sinodontis
rompono e bbene i coglioni però
meglio gli any fuori posto che un synodontis che ti sfonda gli zebedei.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , lifalilli , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21544 seconds with 14 queries