Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
... cosa si fa? Non appena individuato si preleva e si butta!
Se avete figli piccoli c'è tutta una lunga procedura standard da seguire di fronte al water, che sono convinti porti direttamente al mare (ho la fossa biologica)
Per fortuna non succede spesso.
Invece ieri ho fatto diversamente:
ho da poco inserito un gruppo di cardinali, per rimpolpare il banco che ha ormai 4 anni; cerco di acquistare gli esemplari più grossi che trovo, perché quelli che ho in vasca hanno altre volte attaccato e ucciso i nuovi arrivi, purtroppo ne sono morti due che erano di taglia inferiore.
Dato che il primo cadaverino ha suscitato l'interesse dei 7 maronii l' ho suddiviso tra tutti, ovviamente lontanto dagli sguardi dei miei figli.
Il risultato è che quando ho trovato il secondo morto è l'ho spezzettato, i maronii sono venuti a mangiare direttamente dalla mia mano!
Non immaginate che soddisfazione ho provato, visto che fino a pochi giorni fa cercavano di nascondersi dietro gli steli di vallisneria!
Secondo voi ho fatto male, ad agire così? Ovviamente se non sono sicura o quasi che il pesce non è morto di malattia, lo elimino senza indugio.
Però se un pesce muore sopraffatto dagli stessi batteri che circolano in vasca penso di non rischiare se lo lascio mangiare agli altri, no?
Ovviamente se non sono sicura o quasi che il pesce non è morto di malattia
oddio, se è stato DA POCO ammazzato di botte, non è molto diverso da un pesce preso in pescheria ....però quel "o quasi" è problematico
Quote:
Però se un pesce muore sopraffatto dagli stessi batteri che circolano in vasca penso di non rischiare se lo lascio mangiare agli altri, no?
per me se è morto di malattia, favorisci l'infezione in quello che mangia.....un conto è lavorare con una con l'influenza, un altro è limonarsela con gusto
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
....l'ho spezzettato i maronii sono venuti a mangiare direttamente dalla mia mano...
Non chiedetemi perchè, ma non ho difficoltà a squamare e sfilettare un pesce in cucina, ma non so se riuscirei a "spezzettare" un pesce morto nel mio acquario (in genere di vecchiaia)...........probabili incontrollate ipocrisie psichiche?!
Neanche il WC mi piace, preferisco il giardino, sotto le ortensie, i miei 4 gatti non tarderanno a trovarlo!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
..ma spero non l'avrai spezzettato davanti ai bimbetti!!!! orrore!!!! ...
Concordo con il Federico Sibona.. sotto le ortensie è molto romantico!...
...nel mio caso è la forsizia!
...se il pesce è molto vecchio, nel mio caso con i killi annuali a 8 o 9 mesi! (!!!!) lascio che si spenga da solo in un angolo della vasca (poi c'è la forsizia)...
Altrimenti, se vedo che l'agonia si prolunga (spesso i killi anziani hanno problemi non contagiosi, magari alla vescica natatoria...) Se sono di piccole dimensioni spesso finiscono nella vasca "di comunità" con le mogurnda... se sono grandi, li metto in un bicchierino e li metto in freezer per "addormentarli"... essendo animali a sangue freddo il loro metabolismo rallenta fino ad "addormentarsi" e a non svegliarsi più... trovo questo un po' più pietoso che tre giorni di agonia.... magari, però non siete d'accordo su queste due ultime possibilità....
..secondo me , Bettina, non hai fatto del tutto male...
Marco
essendo animali a sangue freddo il loro metabolismo rallenta fino ad "addormentarsi" e a non svegliarsi più... trovo questo un po' più pietoso che tre giorni di agonia.... magari, però non siete d'accordo su queste due ultime possibilità....
non lo sapevo..comunque l'abbattere un pesce malato secondo me non è una crudeltà...volendo è far seguire alla natura il suo corso..perchè i pesci malati durano poco nei fiumi..inoltre c'è il rischio che nno ti accorgi che è morto e ti impesta la vasca
Vorrei puntualizzare che per stabilire che un pesce è irrecuperabile e non c'è più cura che possa servire è necessaria una certa esperienza, quindi non applicate l'eutanasia a cuor leggero, è una azione estrema, chiedete prima in Malattie e parassiti dolce. Ovviamente questo appello non è per chi ha l'esperienza di capire se non c'è più niente da fare
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Io li considero animali da compagnia....quindi degna sepoltura
giusto uno non ha fatto questa fine, perchè è passata prima di me la Melanoides Smaltimento Rifiuti s.n.c.
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????