Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio della scorsa settimana ho fatto un cambio con acqua d'osmosi, i valori sono variati in questo modo:
prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1
Ho aumentato la fertilizzazione, a quando dovrei avere il Fe per una crescita ottimale delle piante?
Tenendo conto che ho cambiato 5 litri su 60 lordi con acqua osmotica, come mi dovrei regolare coi prossimi cambi?
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie...
l'importante è la durezza non il ph.
Immettere CO2 con kh 10....non è l'ideale. ma che pesci ospiti?
Non diciamo bestialità. Il PH al minimo neutro è fondamentale se vuoi allevare gasteropodi.
E stare a PH almeno 7 con la CO2 e KH 10 serve a non avere eccessi di tale gas (vedi tabella KH PH CO2). Indipendentemente dai pesci ospitati.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
gflacco, l'acqua acida attacca il carbonato di calcio, che compone per circa il 95% il guscio dei Gasteropodi. E' altresì vero che l'acqua non deve essere tenera perchè deve contenere il calcio necessario per l'accrescimento del guscio, anche se in parte può provenire dal cibo.
PS: ilVanni, per favore argomenta più pacatamente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Sono riuscito a portare il ph a 6.5 sta settimana abbassando il nr di bolle, vediamo se riesco a tornare sul 7...
Mi potreste chiarire le idee che ho un pò di confusione? Se io riporto il ph a 7 interrompendo l'erogazione di co2 mantenendo il kh a 10, questo vuol dire che nel mio acquario c'è la giusta dose di co2 senza immetterne altra dall'esterno? non ci capisco più niente con quel che costa l'impianto di co2, come minimo me lo dò in testa ripetutamente fino allo svenimento
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio della scorsa settimana ho fatto un cambio con acqua d'osmosi, i valori sono variati in questo modo:
prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1
Ho aumentato la fertilizzazione, a quando dovrei avere il Fe per una crescita ottimale delle piante?
Tenendo conto che ho cambiato 5 litri su 60 lordi con acqua osmotica, come mi dovrei regolare coi prossimi cambi?
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie...
PH a 7 che diventa 6, con un KH a 10 ??????????????????'
Stando alla solita tabella di conversione KH @ PH dovresti avere una concentrazione di CO2 letale anche alle tue mani se le immergi nell'acqua
...vale a dire 300ppm di concentrazione CO2 ...Bah !!
;Ma i test li fate in modalità spannometrica oppure usate qualcosa di "serio"
...scusate lo sfogo ragazzi ..ma certe cose faccio davvero fatica a capirle e vorrei qualcuno che mi dica ..non hai capito un ciuffolo fino ad ora !!!!!!
..per non parlare del valore NO3 ...da 0 a 0 ...ma non ci credo neppure se mi dici che hai testato l'acqua dell'impianto di osmosi ..e con tanto di prefiltri di qualità !!!
Woodoo, prima di scrivere, PENSA. Ci sono modi decisamente più costruttivi per chiedere a una persona che tipo di test sta utilizzando e se sono affidabili o meno, senza mettere in discussione la buona fede delle persone.
Defender, si, se riesci ad ottenere ph a 7 con kh a 10 avresti la giusta dose di co2. Chiariscici che valori vorresti raggiungere e quali test stai utilizzando.