Grazie per le risposte, volevo precisare, magari non si è capito bene (

) che a me non servirà uno schiumatoio eccellente, nel senso che i pesci non saranno grandi (una coppia di ocellaris e un banchetto di chromis) ed i coralli non richiederanno molta "manutenzione", quindi vorrei uno strumento che non sia adatto che ne so a 500lt, me ne basta uno medio, che faccia il suo lavoro.....per darvi un'idea, nella vasca del profilo, una 150 lordi, ho un Prizm, da tutti considerato mediocre, se non pessimo, però il suo minimo di schiumetta la fa, lasciando quel tot di nutrienti in vasca sufficienti a nutrire i coralli, senza che io aggiunga nulla come mangime....
Sì, magari la sump potrebbe essere utile per altri motivi, infatti i buchi alla vasca li farò fare comunque, non si sa mai, però il suo utilizzo sarebbe limitato a schiumatoio e pompa di risalita, quindi volevo capire se è realmente meglio oppure se è solo una questione di estetica e di eventuali altre cose da metterci dentro...
Non so se è chiaro il concetto che vorrei spiegarvi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma in linea di massima non vorrei ritrovarmi con una vasca oligotrofica perchè lo schiumatoio mi ha succhiato ogni minima zozzeria...
janco1979, quindi dici che per il mio litraggio non ce ne sono di seri?
IVANO, non avresti un modello da consigliare, così per farmi un'idea?
Aggiungo che in teoria uno schiumatoio da sump lo avrei già, un h£s 110, ma dovrei ricomprare la pompa, quindi praticamente è come se non lo avessi per niente, dato che lei da sola costa come l'attrezzo intero....
Grazie a tutti per la pazienza....