Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2009, 15:52   #1
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
consigli per coperchio fai da te

salve a tutti sto costruendo insieme a mio padre un coperchio in legno per una vasca 120x40 che dovra' contenere 4 lampade a risparmio energetico. avrei un po di domandine:
1- come posso isolare il legno all'interno del coperchio per evitare rigonfiamenti causati dall'umidita? io avevo pensato al plastivel che ne dite?
2- con cosa posso rivestire sempre internamente il coperchio in modo che rifletta la luce verso il basso? anche qui avevo pensato ad uno strato di alluminio (quello da cucina) al di sotto del plativel.
3- dovrei isolare il portalampada in particolare nella giuntura con la lampadina in modo che comunque sia facile da svitare e sostituire. qui navigo per mari sconosciuti non ho la piu pallida idea di come fare
ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno
ciao
giuseppe
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 16:07   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè non mettere dei tubi fluorescenti di cui si trovano facilmente i portalampade stagni e sono disponibili in maggiore scelta per gli impieghi in acquario?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 16:28   #3
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
1-perche i neon di quella misura costano molto di piu delle lampadine che ho pagato 1 euro l'una.
2-perche le lampadine sono a risparmio energetico consumano 15 watt e ne sviluppano 75.
3-perche spesa totale lampadine piu portalampade 10 euro
trovami una plafoniera anche con un singolo neon che abbia queste caratteristiche mi dovro' impegnare di piu ma la soddisfazione sara' doppia
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 17:49   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kevin1988, il punto 2 non è vero, tutte le lampade fluorescenti sono a risparmio energetico, quindi anche i tubi. Calcolando l'illuminazione in vasca devi considerare i 15W non i 75W.
Con i portalampade a vite, non stagni, ti consiglio, se già non l'hai previsto, di interporre un vetro tra lampade ed acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 18:06   #5
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
la cosa dei watt reali nn la sapevo grazie dell'info stavo pensando di interporre una lastra di plexiglass (ammesso che si scriva cosi) fra l'acqua e il parco luci ma temo che nn basti
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 10:08   #6
agugugu
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io stò costruendo un coperchio - plafoniera, per sostituire la plafoniera del Tenerif 67, ormai molto rovinata dal tempo.
Anche io avevo pensato al legno, ma per evitare rigonfiamenti o vizzi dovevo trovare del "compensato marino", che è molto difficile da reperire (almeno in Umbria). Allora ho pensato di costruire la struttura con del battiscopa passacavi di colore nero. E' un prodotto in pvc che si usa per passare i cavi elettrici il negli uffici. E' facilmente lavorabile (basta un seghetto), si trovano curve e giunti esterni e mi ha permesso di fare un lavoro piuttosto pulito. Per unire i pezzi ho usato delle L di alluminio con la livettatrice. I costi sono contenuti, il battiscopa costa + o - 7,50 (barra da 2 mt), le L di alluminio e delle angoliere reperite al Brico 5,00 le L (se cerchi meglio le trovi a meno) e 0,60 gli angoli.
Per l'illuminazione ho scelto di inserire 2 neon T5 da 24 W (uno a 6500k e uno a 4400K per coprire al meglio lo spettro della luce) ed ho acquistato un ballast dimmerabile della Osram (Euro 40,00 + iva). Per risparmiare sul ballast puoi usare anche quelli contenuti nelle lampade a risparmio energetico, ma devi controllare che corrisponda il wattaggio del neon (Trovi molte info in rete per questo). Io ho usato un dimmerabile con l'idea di realizzare poi un effetto alba - tramonto (molto suggestivo e "romantico" altrimenti la tipa si arrabbia).
Il coperchio della "scatola" lo realizzerò con una lastra di alluminio nero tagliata a misura ed il fondo con una di plexiglass che renderò impermeabile con silicone.

Ciao e buon lavoro !!!!
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 10:59   #7
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille agugugu ma la struttura e' gia' pronta manca solo l'impermeabilizzazione del tutto, credo che inseriro' una lastra di plexi a chiudere con una guarnizione (devo cercare) per evitare infiltrazioni cmq oggi pomeriggio posto delle foto del coperchio cosi si capisce meglio.
stavo pensando per isolare il legno potrebbero andar bene un paio di strati di vinavil?
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:27   #8
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per isolare il legno puoi utilizzare apposite pitture turapori (pennella fuori casa però!) 3 mani di quello e 6 più tranquillo... io ti consiglierei cmq di rivestire internamente di alluminio (in pratica ti viene un coperchio di alluminio coperto di vetro) di inserire all'interno l'impianto di illuminazione (t5 va benissimo) e chiudere con vetro... il plexiglass va anche bene, però considera che pulendolo si riga....
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 15:13   #9
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ekkolo il coperchio e' praticamente finito manca la verniciatura esterna e come detto prima il plexi a chiudere. il problema del turapori e' che i 4 pannelli verticali (quelli piu fini) sono in un materiale strano sembra quasi cartone (l'ho recuperato dal retro di un armadio )e non so se il turapori va bene perche questo materiale assorbe molto i liquidi. in caso il plastivel? allego qualche foto per farvi capire meglio
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 19:11   #10
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Umh... secondo me lampade, zoccoli e quant'altro dopo ogni ciclo di accensione si rivestirà completamente di condensa e sarà gocciolante come se gli avessi tirato una secchiata. Pensaci, il legno lo puoi verniciare o spalmare con vari prodotti ma gli zoccoli no, quelli devono essere stagni.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , coperchio , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22382 seconds with 14 queries