Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
non so se non sono capace, oppure se sono sfigato....sono successe una serie di eventi (che non ho capito quali siano) che hanno portato nel giro di qualche giorno alla devastazione della vasca...ho avuto problemi con il reattore di calcio qualche settimana fa, che a causa di una valvola di non ritorno mancante si è versato totalmente in vasca(potrebbe essere la causa di tutto????)....da li sono iniziati i problemi...le acro dopo qualche giorno sono state attaccate in blocco da turbellarie, uova da tutte le parti; bagno in betadine per tutte ad esclusione di una talea che non aveva segni di morsicate e uova presenti sulla basetta.Per tutte le altre colonie ho dovuto staccare rami e rami di corallo pieni di uova e morsi, e ciò che ho recuperato è veramente una minima parte...ora le cose sembrano complicarsi, con le acro, anche quelle che non hanno subito il bagno in betadine, che non spolipano più..
voglio vuotare e ripartire..non ho voglia di fare come un cane che si morde la coda...non so cosa sia di preciso che sia andato storto, ma qualcosa nella chimica dell'acqua che non funziona più deve esserci
poffo, CILIARIS, eppure ne dosavo pochissimo, ma veramente pochissimo (per intenderci utilizzavo il cucchiaino della elos per fare i test)...ora ho smesso, m non capisco proprio cosa sia successo..
se la situazione non si riprende vuoto e faccio un dsb
Roby V., secondo me , il reattore ha decisamente scatenato il tutto.
le turbe c'erano e si sono risvegliate avendo trovato gli animali stressati dal casino del reattore......e de li il disastro -28d#
ALGRANATI, si questo l'ho pensato anche io...........però mi chiedo...la vasca quanto tempo ha?e gli animali??li hai presi tutti allo stesso posto??cosi per capire........
Chiedo ancora perdono Roby V. se mi concentro sull'avvenimento tecnico... ma come mai ti si è svuotato il reattore? Lo alimentavi con deviazione o con la pompa? Te lo chiedo perchè nemmeno io ho la valvola di non ritorno tra la deviazione e l'ingresso nel reattore ma mai, ne con il reattore Elos rea 80 ne con l'attuale LGM 1401 (che hanno due posizioni d'ingresso differenti), al fermarsi della risalita e quindi dell'alimentazione, il contenuto del reattore non mi è mai tornato indietro.. sono stato forse miracolato? o forse non ho capito cosa è successo in realtà?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
le turbellarie non attaccano gli animali in poco tempo,i coralli hanno un muco che li protegge per un bel pò anche se i valori non sono buoni.i parassiti ci mettono un altro mese almeno a riempire la base di sostanza gelatinosa per poi fare le uova,insomma .....prima che attaccano i coralli ci vogliono valori sballati per almeno 3/4 mesi.
Chiedo ancora perdono Roby V. se mi concentro sull'avvenimento tecnico... ma come mai ti si è svuotato il reattore? Lo alimentavi con deviazione o con la pompa? Te lo chiedo perchè nemmeno io ho la valvola di non ritorno tra la deviazione e l'ingresso nel reattore ma mai, ne con il reattore Elos rea 80 ne con l'attuale LGM 1401 (che hanno due posizioni d'ingresso differenti), al fermarsi della risalita e quindi dell'alimentazione, il contenuto del reattore non mi è mai tornato indietro.. sono stato forse miracolato? o forse non ho capito cosa è successo in realtà?
Scusami Roby
Anche io non ho capito bene cosa è successo, e neppure io ho la valvola di non ritorno sul tubo dell'alimentazione.