AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   deluso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211271)

Vutix 12-10-2009 13:29

deluso...
 
non so se non sono capace, oppure se sono sfigato....sono successe una serie di eventi (che non ho capito quali siano) che hanno portato nel giro di qualche giorno alla devastazione della vasca...ho avuto problemi con il reattore di calcio qualche settimana fa, che a causa di una valvola di non ritorno mancante si è versato totalmente in vasca(potrebbe essere la causa di tutto????)....da li sono iniziati i problemi...le acro dopo qualche giorno sono state attaccate in blocco da turbellarie, uova da tutte le parti; bagno in betadine per tutte ad esclusione di una talea che non aveva segni di morsicate e uova presenti sulla basetta.Per tutte le altre colonie ho dovuto staccare rami e rami di corallo pieni di uova e morsi, e ciò che ho recuperato è veramente una minima parte...ora le cose sembrano complicarsi, con le acro, anche quelle che non hanno subito il bagno in betadine, che non spolipano più..


voglio vuotare e ripartire..non ho voglia di fare come un cane che si morde la coda...non so cosa sia di preciso che sia andato storto, ma qualcosa nella chimica dell'acqua che non funziona più deve esserci #07


consigliatemi voi..

SamuaL 12-10-2009 16:27

scusami Roby V., oltre, chiaramente, a dispiacermi del accaduto, non ho capito cosa è si è versato totalmente in vasca. Puoi spiegarmi meglio?

Poffo 13-10-2009 09:36

Ca***arola Robbè....e che è successo??
ma non ha influito percaso l'uso del fruttosio etc????che macello...hai qualche foto percaso??

CILIARIS 13-10-2009 19:39

roby V. può essere che hai esagerato con il fruttosio normalmente questo avviene quando si tira troppo la vasca

Vutix 13-10-2009 20:41

poffo, CILIARIS, eppure ne dosavo pochissimo, ma veramente pochissimo (per intenderci utilizzavo il cucchiaino della elos per fare i test)...ora ho smesso, m non capisco proprio cosa sia successo..

se la situazione non si riprende vuoto e faccio un dsb

ALGRANATI 13-10-2009 21:24

Roby V., secondo me , il reattore ha decisamente scatenato il tutto.
le turbe c'erano e si sono risvegliate avendo trovato gli animali stressati dal casino del reattore......e de li il disastro -28d#

Poffo 13-10-2009 21:42

ALGRANATI, si questo l'ho pensato anche io...........però mi chiedo...la vasca quanto tempo ha?e gli animali??li hai presi tutti allo stesso posto??cosi per capire........ #24

SamuaL 14-10-2009 02:01

Chiedo ancora perdono Roby V. se mi concentro sull'avvenimento tecnico... ma come mai ti si è svuotato il reattore? Lo alimentavi con deviazione o con la pompa? Te lo chiedo perchè nemmeno io ho la valvola di non ritorno tra la deviazione e l'ingresso nel reattore ma mai, ne con il reattore Elos rea 80 ne con l'attuale LGM 1401 (che hanno due posizioni d'ingresso differenti), al fermarsi della risalita e quindi dell'alimentazione, il contenuto del reattore non mi è mai tornato indietro.. sono stato forse miracolato? o forse non ho capito cosa è successo in realtà?

zucchen 14-10-2009 09:47

le turbellarie non attaccano gli animali in poco tempo,i coralli hanno un muco che li protegge per un bel pò anche se i valori non sono buoni.i parassiti ci mettono un altro mese almeno a riempire la base di sostanza gelatinosa per poi fare le uova,insomma .....prima che attaccano i coralli ci vogliono valori sballati per almeno 3/4 mesi.

Massimo-1972 14-10-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
Chiedo ancora perdono Roby V. se mi concentro sull'avvenimento tecnico... ma come mai ti si è svuotato il reattore? Lo alimentavi con deviazione o con la pompa? Te lo chiedo perchè nemmeno io ho la valvola di non ritorno tra la deviazione e l'ingresso nel reattore ma mai, ne con il reattore Elos rea 80 ne con l'attuale LGM 1401 (che hanno due posizioni d'ingresso differenti), al fermarsi della risalita e quindi dell'alimentazione, il contenuto del reattore non mi è mai tornato indietro.. sono stato forse miracolato? o forse non ho capito cosa è successo in realtà?

Scusami Roby
Anche io non ho capito bene cosa è successo, e neppure io ho la valvola di non ritorno sul tubo dell'alimentazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15952 seconds with 13 queries