Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Grrrr -04 .....a volte mi fate proprio rabbia, voi regolando l'acqua di osmosi ottenete tutti i valori che volete, l'acqua del mio rubinetto esce con GH 3/4 e KH 1 e impazzisco con sali, bicarbonati, conchiglie nel filtro e pietre calcaree in vasca.
Beh almeno non si rompe la lavatrice
....ok....ma i silicati non li controlla mai nessuno? Di solito nell'acqua di casa ce ne sono sempre e le diatomee ringraziano...meglio aggiustare con i sali senza dubbio....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolaccio, bah..... non li controlla mai nessuno perchè per fortuna non è scontato che siano presenti, io per esempio, tolto il primo mese di maturazione, non ho mai avuto problemi di diatomee e uso acqua di rubinetto.... per questo, non ho mai misurato i silicati, non sono un problema!
in altre città potrebbero anche esserlo, ma perchè darlo per scontato e passare d'amblè all'acqua osmotica cons ali?
ciao, ba
malù sai quanti vorrebbero un'acqua come la tua ?
cmq in genere i silicati, sopratutto al sud, son presenti nell'acqua di fontana.
Le diatomee pero' vengono anche facilmente mangiate dai fitofagi :)