Ciao a tutti

. Anche facendo una ricerca nei vari post non sono riuscito ad ottenere una risposta definitiva ad un dubbio che ho in testa da qualche giorno

. Vengo al dunque! Una volta ottenuti i valori di ph=6,8, kh=5 e gh=8

(tramite cambi acqua mirati con valori di kh che permettano la regolazione del Ph tramite impanto di CO2) come posso mantenerli tali? Mi spiego meglio. Il Kh ed il Gh riesco a stabilizzarli utilizzando l'acqua dei cambi (solo osmosi+sali oppure osmosi tagliata con acqua del rubinetto) opportunamente preparata. Ma per il Ph, visto e considerato che, ad esempio, l'acqua del rubinetto ha un valore di 8, e se mischiata all'acqua d'osmosi (circa 50%) per ottenere il valore di kh voluto non scende sotto il 7,8, come posso evitare che tale valore non mi faccia alzare quello in vasca? Non ho ancora provato ad ottenere l'acqua dei cambi tramite 100% osmosi+aggiunta sali, ma per quanto ho potuto leggere, per ottenere un kh=5, comunque il ph da 6,9 (valore attuale acqua osmosi) salirà inevitabilmente almeno di mezzo punto.
Non so se sono stato abbastanza chiaro... -28d# qualcuno sà chiarirmi un poco le idee?