AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Come mantenere il ph stabile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204704)

dago1069 03-08-2009 15:37

Come mantenere il ph stabile?
 
Ciao a tutti ;-) . Anche facendo una ricerca nei vari post non sono riuscito ad ottenere una risposta definitiva ad un dubbio che ho in testa da qualche giorno -d12 . Vengo al dunque! Una volta ottenuti i valori di ph=6,8, kh=5 e gh=8 #27 (tramite cambi acqua mirati con valori di kh che permettano la regolazione del Ph tramite impanto di CO2) come posso mantenerli tali? Mi spiego meglio. Il Kh ed il Gh riesco a stabilizzarli utilizzando l'acqua dei cambi (solo osmosi+sali oppure osmosi tagliata con acqua del rubinetto) opportunamente preparata. Ma per il Ph, visto e considerato che, ad esempio, l'acqua del rubinetto ha un valore di 8, e se mischiata all'acqua d'osmosi (circa 50%) per ottenere il valore di kh voluto non scende sotto il 7,8, come posso evitare che tale valore non mi faccia alzare quello in vasca? Non ho ancora provato ad ottenere l'acqua dei cambi tramite 100% osmosi+aggiunta sali, ma per quanto ho potuto leggere, per ottenere un kh=5, comunque il ph da 6,9 (valore attuale acqua osmosi) salirą inevitabilmente almeno di mezzo punto.
Non so se sono stato abbastanza chiaro... -28d# qualcuno są chiarirmi un poco le idee?

faby 03-08-2009 15:45

ehm non hai problema se hai l' impianto di CO2 ben tarato...

ti prepari l' acqua con il giosto kH, la inserisci in acquario, il ph varierą un po' ovviamente, ma se l' impianto CO2 funziona a dovere non avrai problemi, in poco tempo il pha č quello da te desiderato.

se gli sbalzi di pH sono troppo elevati, allora significa che cambi troppa acqua troppo poco spesso...
nel senso che se vedi che il pH varia troppo quando cambi l' acqua, allora ti conviene cambiarne uin po' meno e pił spesso.

ciao

dago1069 04-08-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da faby
ehm non hai problema se hai l' impianto di CO2 ben tarato...

ti prepari l' acqua con il giosto kH, la inserisci in acquario, il ph varierą un po' ovviamente, ma se l' impianto CO2 funziona a dovere non avrai problemi, in poco tempo il pha č quello da te desiderato.

se gli sbalzi di pH sono troppo elevati, allora significa che cambi troppa acqua troppo poco spesso...
nel senso che se vedi che il pH varia troppo quando cambi l' acqua, allora ti conviene cambiarne uin po' meno e pił spesso.

ciao

Faby, ti ringrazio per il consiglio. Secondo il tuo parere, integrare, quando necessario, l'acqua evaporata (acquario aperto per evitare temperature critiche) con acqua d'osmosi tagliata opportunamente con acqua di rubinetto mi consentirą di arrivare teoricamente pił gradualmente ai valori da me desiderati?

dago1069 04-08-2009 08:58

...mi rispondo da solo...ho potuto vedere la risposta di mkel77 ad un altro topic aperto in luglio -05 . E' molto meglio rabboccare solo con acqua d'osmosi in quanto l'evaporazione interessa solo l'elemento h2o lasciando il resto delle sostanze al'interno della vasca. Introducendo nei rabbocchi acqua con un valore sensibile di hk e gh andrei ad incrementare il valori generali in vasca #26 .

scriptors 04-08-2009 11:27

una volta tarata la CO2 devi solo preoccuparti di mantenere il KH costante

... ed evitare di modificare l'uscita del filtro in modo che magari vada a smuovere troppo la superficie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08702 seconds with 13 queries