Facciamo allora il solito discorso, le lumache in genere proliferano quando l'acquario è ricco di detriti di cui si nutrono (piante in decomposizione cibo in eccesso che ristagna sul fondo e così via).
Se la vasca viene gestita correttamente impedendo che si verifichino le situazioni prima elencate, le lumache di conseguenza non proliferano, in quanto si innesca un meccanismo naturale di "autoregolamentazione".
Una mano nel controllo delle Physia possono dartela alcuni esemplari di anentome helena "lumaca killer" che ne è molto ghiotta.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)